News

500 milioni di dollari in Bitcoin per Strategy: nuovi acquisti in settimana. E avanzano altri 200 milioni per…

Saylor compra altri 500 milioni di dollari in Bitcoin. Prezzi e strategia futura di Strategy.
4 mesi fa
Condividi

Come avevamo previsto qui, Strategy ha accumulato durante la settimana migliaia di Bitcoin utilizzando i fondi raccolti tramite l’emissione della sua terza classe di azioni, STRF. Il gruppo, che aveva raccolto 711 milioni di dollari tramite le azioni di cui sopra, ha comprato 6.911 Bitcoin, per un prezzo medio di carico di 84.529$.

In totale ora i bitcoin in possesso di Strategy sono più di 500.000. Per la precisione nelle casse del gruppo guidato da Michael Saylor si trovano infatti 506.137 BTC, con il programma di acquisti che non è certamente terminato qui. Strategy infatti continuerà a raccogliere capitali attraverso diverti strumenti, proprio con l’obiettivo di aumentare le proprie dotazioni di Bitcoin.

Gli acquisti sono avvenuti nel corso dell’ultima settimana – e dati i volumi – potrebbero aver avuto almeno in parte un impatto sul prezzo, che però ha mostrato vivacità principalmente durante il weekend.

Come da previsioni, anche se…

Ci sono comunque quasi 200 milioni di dollari rimasti dalla vendita di azioni STRF che il gruppo potrebbe utilizzare per acquisti futuri. Non è chiaro inoltre per il momento se l’emissione e la vendita di azioni STRF, azioni privilegiate in termini di dividendi ma che non incorporano diritti di voto, continuerà al fine di raggiungere la soglia che MSTR si è prefissata, che è quella di 21+21 miliardi di dollari da impegnare appunto nell’acquisto di Bitcoin.

Il gruppo si conferma come quello più deciso a seguire questa strada: nel momento in cui scriviamo ha quasi superato la soglia del 2% di tutti i Bitcoin che saranno mai messi in circolazione, percentuale sul totale che crescerà al crescere degli acquisti, dato che l’offerta massima di Bitcoin, come è noto, è in realtà fissa e non può essere superato il limite massimo dei 21 milioni.

  • Perché a questo prezzo?

Il prezzo non è un fattore di cui Strategy tiene conto. Alla raccolta di capitale consegue sempre un acquisto, spalmato perno impattare eccessivamente sl mercato. Tuttavia nel complesso non è trading di breve che Michael Saylor vuole fare: è un piano di accumulo, costi quel che costi, alle condizioni che di volta in volta gli offre il mercato. Qualcosa di molto diverso dalle strategie che sono utilizzate dai trader di breve periodo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum ruggisce con ETH/BTC e TOTAL3: Altseason in arrivo?

Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…

da

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da

L’Ethereum Foundation PERDE il suo primato: ma è l’inizio di una nuova RIVOLUZIONE 

Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…

da