Sono appena arrivati i dati sulla disoccupazione USA, dati che vengono seguiti dai mercati perché possibili indicatori delle future scelte di Federal Reserve in tema di politiche monetarie.
Il dato – al 4,2% contro previsioni al 4,1% – che dimostra una certa forza del mercato del lavoro americano – anche se questo tipo di dati sono in genere in lag rispetto a quelli che possono essere gli sconvolgimenti futuri di una determinata economia. Siamo però, con questa lettura, ancora lontani da quel punto.
Si tratta comunque di un dato che sul medio e lungo periodo cambia molto poco del quadro macro. Gli occhi del mondo nelle prossime settimane – che interesseranno molto anche Bitcoin e crypto – saranno verosimilmente puntati su altro, ovvero sulla possibilità che ci sia una recessione negli Stati Uniti (della quale eventuali brutti dati futuri della disoccupazione potrebbero essere conferma).
Dopo aver seguito questo dato mese per mese con una certa ansia, oggi possiamo dire di esserci approcciati alla sua diffusione con una calma maggiore. A tenere infatti banco sui mercati non è più la condizione del mercato del lavoro – che è comunque come previsto più che buona – ma quanto sta avvenendo tra dazi e contro-dazi – in quella che sembrerebbe essere una guerra commerciale a tutti gli effetti.
Anche le crypto attenderanno non solo le performance dei mercati azionari americani, ma anche eventuali risposte da parte degli stati che sono stati colpiti dai dazi. Quelle cinesi sono già arrivate, con un dazio aggiuntivo del 34% sulle merci americane e altre non dovrebbero tardare a arrivare.
Tutto questo mentre dagli USA chiedono – con toni non esattamente accomodanti – agli altri stati di astenersi da eventuali ritorsioni.
Al netto del dato della disoccupazione, sarà un pomeriggio di grande tensione sui mercati che dipenderà appunto da altri fattori e non da quelli macroeconomici.
Alle 17:25 Jerome Powell, presidente di Federal Reserve, parlerà alla Society for Advancing Business Editing and Writing. L’evento si potrà seguire in diretta qui:
Con ogni probabilità ci saranno domande anche sulla questione macro e sulla questione dazi, e sulle eventuali reazioni di Federal Reserve. Pur essendo Jerome Powell uno di quelli che si sbilanciano poco in pubblico, potrebbero venirne fuori questioni interessanti.
Orsi contro Tori: decideranno questi 5 fattori anche per Bitcoin e crypto!
I dati sull'inflazione USA non preoccupano. Siamo sotto le aspettative, bullish per le crypto?
Oggi i dati sull'inflazione. Tutto quello che devi sapere se investi in Bitcoin e…
Solana guadagna +29% a luglio, si arriva alla resistenza 195 USDT. Breakout in corso,…
Dalle piazze dei derivati aumentano le speculazioni, ed ETH sembra gradire.
Ancora ottime nuove per ETH: acquisti milionari da una grande società quotata!
Shock da SpaceX: spostati Bitcoin dalla cassa a un wallet sconosciuto!
Bitcoin e le crypto toccano 4 Trilioni di market cap, segnando l'ingresso in un…
Ethereum batte di nuovo Bitcoin, anche in una giornata buia per gli asset crypto…