Si è appena conclusa una settimana schizofrenica per il mercato crypto e per i mercati azionari globali, sulla scia del balletto dei dazi scatenato da Trump, che possiamo definire un vero e proprio “dazi stop & go“. Prima annuncia il blocco dei commerci globali, poi li riattiva nel giro di pochi giorni. In attesa della prossima mossa, possiamo constatare che Bitcoin sta reagendo bene, con una chiusura settimanale a +7%, tornando in positivo anche nel mese di aprile.
Anche a livello di metriche on-chain emergono segnali piuttosto positivi. Come diciamo spesso, Bitcoin gioca una partita a sé, mentre lo scenario per le altcoin resta debole, salvo alcune eccezioni. L’immagine allegata fornisce una panoramica immediata dell’andamento di Bitcoin rispetto a Ethereum, l’altcoin per eccellenza.
Attualmente, l’88% degli indirizzi che detengono Bitcoin sono in profitto, mentre per Ethereum solo il 34%, nonostante un tempo medio di detenzione simile: il 74% dei possessori di BTC lo detiene da oltre un anno, contro il 75% di holding di ETH.
La metrica “Bitcoin Hodlers’ Balance”, visibile nel grafico allegato, mostra la quantità di BTC detenuta da wallet che non hanno effettuato movimenti da almeno un anno (i cosiddetti Long Term Holders – LTH). La linea blu rappresenta il saldo degli hodler, che nell’ultima settimana è aumentato dello 0,26%, raggiungendo i 12.369.895 BTC.
Tuttavia, dal massimo storico di gennaio a 109.534 USD, si nota una fase di liquidazione pari a poco più del 10% in circa due mesi. Nelle ultime settimane, però, i LTH hanno ripreso ad accumulare o mantenere le proprie posizioni. Storicamente, questo comportamento è considerato un segnale bullish, poiché anticipa spesso potenziali rimbalzi del prezzo.
Un altro dato interessante è l’aumento delle grandi transazioni in BTC, rilevato attraverso la metrica “Number of Large Transactions”. Nel giorno del minimo a 74.500 USD, si è registrato un incremento di quasi il +49% delle transazioni sopra una certa soglia, passate da 16.800 a 25.100 txs.
Come mostrato dal grafico, la crescita dell’attività delle whale è proseguita anche nei giorni successivi. Questo tipo di movimento è spesso interpretato come un segnale anticipatore di una fase rialzista, poiché le whale tendono a muoversi prima dei cambi di trend più significativi.
Di seguito riportiamo anche la metrica “Large Holders Netflow” che evidenzia il flusso netto di Bitcoin in entrata o uscita dai wallet dei grandi investitori (whale e istituzionali).
Quando il valore è positivo, indica accumulo: l’attuale incremento è pari 34.250 BTC e dal grafico si nota la chiara impennata, sempre dal minimo del 7 aprile. Al contrario, un valore negativo della metrica, segnala distribuzione, ovvero vendita o spostamento verso exchange.
Il forte picco positivo dell’ultima settimana suggerisce un ritorno di fiducia da parte delle whales. Anche in questo caso, storicamente, simili movimenti anticipano possibili rialzi di prezzo, poiché le whales tendono ad accumulare prima dei rally.
Nell’immagine del grafico di Glassnode con la metrica “BTC: Accumulation Trend Score” si può osservare se gli investitori stanno accumulando o distribuendo Bitcoin.
Il colore dei punti riflette l’intensità dell’accumulo: il viola scuro indica forte accumulazione da parte di grandi wallet, (fine del 2024 e gennaio 2025) mentre il giallo/arancio segnala flessione o scarsa attività di accumulo. Attualmente, il punteggio di 0,23, suggerisce un raffreddamento nell’accumulo, che tuttavia è in ripresa rispetto alle settimane precedenti.
Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…
Aave ancora al top! $50 miliardi di depositi, il lending on-chain migliora ed esplora…
REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…
Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…