VanEck è pronta a lanciare negli USA, per il 14 maggio, un nuovo prodotto a gestione attiva che includerà tra i 30 e i 60 titoli legati al mondo delle criptovalute. Il ticker sarà $NODE e sarà un po’ il simbolo del nuovo corso che il mondo crypto – anche se indirettamente – avrà negli Stati Uniti d’America. Il prodotto sarà lanciato in una fase di relativa scarsa attenzione verso il settore, segno che però almeno dietro le quinte si continua a lavorare.
All’interno di $NODE finiranno azioni di gruppi impegnati come exchange crypto, società di mining di Bitcoin e più in generale nei servizi finanziari legati all’economia crypto.
Sarà una gestione attiva, il che vuol dire che le decisioni di investimento non saranno automatiche e legate a certe percentuali o alla capitalizzazione relativa, ma piuttosto alle decisioni di VanEck.
Sarà un ETF che cercherà di essere il più rappresentativo possibile del settore. Nasce per offrire un’esposizione per quanto possibile distribuita tra quelle che sono le maggiori industrie legate al mondo crypto: dal mining Bitcoin passando per gli exchange e per le società che offrono servizi finanziari direttamente o indirettamente correlati con il mondo delle criptovalute. Ci saranno anche titoli relativi al gaming, all’infrastruttura energetica e alla finanza tradizionale.
Faranno parte dell’ETF anche le azioni delle società che hanno in cassa Bitcoin o crypto come asset di riserva, un insieme che include non solo Strategy, ma anche GameStop, Tesla, Janover (con Solana) e altre che potrebbero aggiungersi a breve al gruppo.
A prescindere da quanto un investitore possa trovare utile un prodotto del genere – per tanti lo sarà – è un ottimo segnale di quanto fermento ci sia nella categoria degli asset digitali negli Stati Uniti d’America. Sarà poi interessante vedere se prodotti di questo tipo – che sono in realtà soltanto indirettamente legati al mondo delle criptovalute – troveranno sponde e acquirenti.
VanEck si conferma comunque tra le società più attive del comparto, non solo nel mondo degli ETF, ma anche in quello dei bond, con una recente proposta – quella di bond USA legati parzialmente a Bitcoin – che sta facendo il giro del web (ma non sappiamo quanto interesse finirà per riscuotere al Tesoro USA).
Sta di fatto che parlare di certe cose non è più una bestemmia, segno probabile di una nuova era nel mercato finanziario più importante del mondo.
JPMorgan e Citi vogliono i loro stablecoin. Donald Trump intanto chiama i repubblicani.
Arriva un nuovo ETF Ripple, questa volta negli USA.
I dati sull'inflazione sono in linea con le previsioni. Cosa aspettarsi oraA?
JPMorgan e Citi vogliono i loro stablecoin. Donald Trump intanto chiama i repubblicani.
Sbarca sui mercati crypto $PUMP, una risorsa molto controversa che ha fatto parlare molto…
Arriva un nuovo ETF Ripple, questa volta negli USA.
Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…
Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…
I dati sull'inflazione sono in linea con le previsioni. Cosa aspettarsi oraA?