Home / 5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

TOP 5 RICCHI

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche su Bitcoin e crypto.

Gli scenari possibili per l’economia sono tre: stagflazione, che sarebbe di gran lunga il peggiore, una recessione (magari leggera) e, per ultimo, un soft landing che un tempo veniva ritenuto possibile e nel quale oggi nessuno crede. Cosa fare se investiamo in crypto e magari anche sugli altri mercati? Bitcoin performerà bene in quali casi?

Ne abbiamo parlato ieri in una lunga live sul nostro Canale YouTube. La allegheremo più avanti in questo nostro approfondimento, che sarà di integrazione a quanto ci siamo detti ieri. Il tema è quello di comportarsi come fanno gli investitori intelligenti, ed evitare di farsi dominare tanto dalla paura quanto invece dalle preoccupazioni urlate in video da tanti influencer a caccia di interazioni e non di un pubblico da informare il più possibile.

C’è una buona notizia: Bitcoin è relativamente ben posizionato almeno rispetto a tanti altri asset. Ce n’è anche una cattiva: non ricordiamo a nostra memoria una situazione di incertezza di questo livello, soprattutto per quanto riguarda la principale delle economie mondiali, quella degli Stati Uniti.

Cosa fanno gli investitori smart e cosa possiamo copiare

Sono cinque gli spunti sui quali vorremmo invitarvi a ragionare. Sono spunti che abbiamo ricavato anche dal comportamento dei migliori sul mercato, aggiungendoci anche qualcosa del nostro sacco.

  • Stagflazione: un desiderio stupido di chi vuole testare Bitcoin

Certe persone vorrebbero vedere il mondo bruciare soltanto per il gusto di avere ragione. In tanti credono che in presenza di una stagflazione – ovvero di inflazione alta e crescita bassa o nulla – Bitcoin potrebbe dimostrare al mondo intero di essere il migliore degli asset possibili.

Forse è così, rimane però il fatto che firmeremmo un patto con il maligno pur di non trovarci in una situazione del genere. Riempirsi eventualmente le tasche perché Bitcoin guadagnerebbe dalla stagflazione vorrebbe parimenti dire vivere in un’economia in dissesto, con posti di lavoro polverizzati, profitti ridotti vicini allo zero e più in generale una situazione poco edificante per tutti i nostri consociati.

  • Bitcoin, tier 1 e tier 2

Il mondo crypto è diverso da quello di 2 o 3 anni fa. Oggi non si può più dividere in Bitcoin e mondo alt. Probabilmente dovremmo organizzare le crypto in diversi livelli. Dal tier 1, al quale certamente appartiene Bitcoin, e forse altre crypto ad elevata capitalizzazione (Ethereum? Quali altre?) ai tier più bassi.

A seconda del tier di appartenenza si potranno avere delle diverse performance a seconda del ciclo economico che ci aspetta. Difficile aspettarsi che gli asset più rischiosi, quelli di tier più basso, possano avere delle buone performance in stagflazione.

  • I rendimenti sono importanti

Ci sono diversi modi per portare a casa dei rendimenti. Ci sono società quotate che stanno facendo staking su Solana e presto inizieranno anche gli ETF su Ethereum a farlo. Nel complesso, portare a casa un rendimento, anche se di pochi punti percentuali l’anno, può cambiare davvero tutto per la gestione del nostro portafoglio.

Se abbiamo intenzione di detenere certe crypto a lungo, sarà più che intelligente cercare modalità di rendimento come lo staking.

  • Diversificare si può

Qui trovi diversi broker che offrono la possibilità di acquistare anche asset dei mercati tradizionali. Ci sono opportunità interessanti in altri comparti (vedi il video) sempre in relazione a quale sarà l’evoluzione del ciclo economico che affronteremo.

Azioni, obbligazioni, materie prime, ETF: c’è tanto a cui guardare e da integrare nel nostro portafoglio crypto.

  • Bitcoin oggi è adulto

Guai a guardarlo con gli occhi di un tempo, guai a snobbarlo perché “non offrirà i rendimenti di un tempo”. Anche grazie a uffici marketing anomali (vedi BlackRock) Bitcoin sta entrando nei palazzi del potere finanziario.

La buona notizia è che hai oggi la possibilità di fare come loro e di farlo prima di loro. Larry Fink è attaccato al telefono invitando fondi sovrani e altri investitori di quel calibro a ritenere Bitcoin un asset che fa da riserva contro il mondo che crolla. Qualcuno gli crederà. Tu, che gli creda o meno, potresti fare del bene per il tuo portafoglio a metterti in scia. Per il breve periodo, prima di salutarci, qui trovi l’analisi di Alex sul momento specifico che Bitcoin sta attraversando!

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments