I token che hanno più sofferto da inizio anno sono indubbiamente quelli legati al settore crypto e intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, sul crollo di inizio aprile, è probabilmente il comparto che sta registrando i rimbalzi più significativi, anche se questi movimenti non stanno ancora colmando i ribassi accumulati da inizio 2025.
Le possibili inversioni di questi token AI, come di altri, le avevamo già segnalate tramite analisi grafica e pattern tecnici.
Progetto | Aprile 2025 | YTD 2025 |
---|---|---|
Bittensor | +116% | -17% |
Fetch.ai | +108% | -44% |
Virtuals Protocol | +213% | -66% |
Ai16Z | +172% | -82% |
In allegato la tabella delle crypto AI che analizziamo con maggiore frequenza, con le relative performance dal minimo di aprile al prezzo attuale, confrontate con l’andamento da inizio anno 2025.
Focalizzandoci sull’andamento del mese di aprile, dobbiamo però constatare che il momentum sta rallentando. Tutte e quattro le crypto sono arrivate sulle aree di resistenza che avevamo indicato nelle rispettive recenti analisi.
In questo contesto spicca senza dubbio Virtuals Protocol (VIRTUAL), che quota 1,30 USDT e registra un +210% dal minimo a 0,4172 USDT.
Osservando il grafico daily, si nota che nella giornata di ieri il prezzo di VIRTUAL ha toccato un massimo a 1,533 USDT, formando una candela doji esterna alla Banda di Bollinger superiore. Il massimo è stato raggiunto sulla resistenza statica a 1,41 USDT, evidenziata nella nostra analisi del 29 aprile.
Con questo movimento si è configurato un pattern potenzialmente ribassista, caratterizzato da tre elementi chiave:
Nella giornata odierna il prezzo sta ritracciando. I livelli di supporto da monitorare sono a 1,10 USDT: con il supporto principale a 0,97 USDT.
Il prezzo di Bittensor (TAO) quota 364 USDT e sta registrando una performance del +116%.Dal grafico daily allegato si può osservare come, da tre giorni, il prezzo stia rallentando sulla resistenza a 390 USDT già segnalata nella nostra analisi del 12 aprile.
Un breakout del livello di 390 USDT potrebbe spingere il prezzo di TAO verso l’area 425 – 440 USDT. Tuttavia, attualmente il movimento si è fermato proprio sulla resistenza, senza subire forti correzioni, ma con il prezzo che continua a scambiare poco sotto.
I livelli di supporto da monitorare sono:
Anche Ai16z (AI16Z) è arrivata sulla resistenza a 0,28 USDT, con un massimo a 0,32 USDT, livello che avevamo evidenziato nella nostra analisi del 25 aprile.
Attualmente, AI16Z quota 0,2750 USDT e, nella giornata di ieri, ha formato una candela shooting star, segnale tipico di possibile esaurimento di un uptrend.
Anche in questo caso, si configura un pattern di potenziale inversione. La candela ha un body ampio, e sarebbe stato preferibile se fosse più contenuto. Inoltre, è parzialmente interna alla banda superiore di Bollinger, ma il prezzo si sta comunque fermando sulla zona di resistenza vettoriale.
In caso di ritracciamento, i livelli di supporto da monitorare sono:
Fetch.ai (FET) quota attualmente 0,7120 USDT, con un rialzo del +108% dal minimo registrato a inizio aprile. Osservando il grafico daily, si nota come anche in questo caso il prezzo stia rallentando l’uptrend sull’area di resistenza compresa tra 0,78 e 0,8150 USDT.
Il prezzo sta attualmente scambiando sotto il livello chiave, senza mostrare particolari segnali di correzione profonda. In caso di ritracciamento, i livelli di supporto da monitorare sono:
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…
Ethereum, ma soprattutto meme e alt. Cosa sta succedendo al mercato?
Ethereum sale del 37% a luglio, ma resta fanalino di coda nella Top 20…
Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!
PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…
Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…