News

eToro: quotazione in borsa a 4 miliardi di dollari. 38% arriva dalle crypto: tutti i numeri per $ETOR

eToro si quoterà al NASDAQ: tutti i numeri del lancio in borsa del gigante del trading.
3 mesi fa
Condividi

eToro aggiorna la sua IPO: saranno immesse sul mercato 10 milioni di azioni, con l’obiettivo di un prezzo di quotazione iniziale tra i 46 e i 50$. La quotazione attesa si aggira intorno ai 4 miliardi di dollari.

Si tratta di una quotazione non troppo distante da quella che Circle starebbe cercando di ottenere sempre tramite una quotazione che però – almeno secondo le ultime indiscrezioni – sarebbe ancora in alto mare.

eToro, una volta quotata, diventerebbe l’ultima delle società dell’orbita crypto a quotarsi negli Stati Uniti. eToro deve circa il 38% dei suoi ricavi proprio alle commissioni per il trading crypto.

Tutti i numeri della quotazione di eToro

eToro sta preparando il suo sbarco in borsa. Secondo quanto è stato annunciato nel comunicato stampa diffuso dal gruppo[*], offrirà sul mercato 10.000.000 di azioni, delle quali 5.000.000 offerte direttamente da eToro, con i restanti 5 milioni che invece saranno messi a disposizione da non meglio precisati azionisti.

La borsa di quotazione sarà il NASDAQ, il ticker scelto sarà $ETOR e a preoccuparsi del collocamento saranno DB, BofA, Cantor, Citizens Capital Markets, Keefe, Bruyette & Woods, Mizuho e TD, insieme a UBS e Goldman Sachs, Jefferies e Citigroup che guideranno l’operazione.

Il gruppo si presenta in borsa in un ottimo stato finanziario. Nel 2024 ha portato a casa introiti da commissioni per 931 milioni di dollari, con il 38% che è riconducibile al mondo delle criptovalute.

Profitti in forte crescita, dai 15,3 milioni di dollari per il 2023 ai 192 milioni per il 2024.

Chiunque volesse, può aprire un conto demo gratuito da qui al fine di provare tutti i servizi della piattaforma prossimamente quotata in borsa.

Turbine crypto in borsa

Sono in realtà diverse le società del mondo crypto che stanno organizzando il loro sbarco in borsa. Oltre a eToro ci saranno anche Gemini e Kraken, Circle (per quanto non se ne sia saputo più nulla) e con ogni probabilità altri che andranno a aggiungersi nel corso del 2025.

Seguiremo anche sul nostro Canale VIP $ETOR come nuova azione del nucleo seguito dal nostro staff, con indicazioni, previsioni e analisi che potrai subito applicare ai tuoi investimenti.

eToro arriverà in borsa dopo averci già provato con uno SPAC merger nel 2021, poi interrotto per una situazione di mercato non esattamente favorevole a questo tipo di operazioni.

Tempi che oggi sembrano essere molto più favorevoli – complice una crescita importante di eToro anche nel mondo delle criptovalute.

eToro che continua a allargare il proprio reach nel mercato, ad offrire nuovi servizi, a permettere anche chi non è esperto di questo mondo di avere accesso a questo tipo di investimenti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Gracy Chen, conferma a Criptovaluta.it®: BlackRock forza per settore crypto e Bitcoin!

Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".

da

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da