Il prezzo di Avalanche (AVAX) è in rimbalzo del 77% rispetto al minimo di 14,65 USDT registrato a inizio aprile. Al momento di questa stesura, AVAX quota 25,95 USDT e a maggio è in rialzo del 26%, dopo aver già registrato un +11,60% ad aprile. Cambia la situazione se si osserva l’andamento da inizio 2025, con Avalanche ancora in ribasso del 27%.
Va sottolineata la forza del recupero in atto, considerando che a marzo Avalanche è stata per molti giorni la crypto peggiore tra quelle della Top 20 per market cap. Tuttavia, come si può osservare dal grafico allegato, rimane ancora nelle ultime posizioni per rendimento da inizio anno, con l’ultima posizione occupata da Toncoin.
Avalanche sta vivendo una fase dinamica grazie all’aggiornamento Avalanche9000, che semplifica il lancio di nuove blockchain Layer 1. Questo progresso potrebbe consolidarla come piattaforma leader in settori come gaming, RWA (real-world assets), DePIN e intelligenza artificiale.
Avalanche si distingue anche per la tokenizzazione istituzionale. Attori come Franklin Templeton, ParaFi e il Dipartimento dei Veicoli della California hanno adottato la sua blockchain per tokenizzare asset reali e fondi, segnando un crescente interesse da parte di istituzioni nel mondo reale.
Nonostante le prospettive di sviluppo in ambito RWA e DeFi, il prezzo di AVAX non riflette ancora pienamente questo potenziale.
AVAX è una criptovaluta con una certa anzianità, essendo quotata sui principali exchange dall’estate 2020. Il massimo storico di Avalanche risale a novembre 2021, con un picco di 148,49 USDT. Da lì, è iniziata una lunga fase correttiva che ha portato a un minimo di 9,53 USDT nel settembre 2023.
Il grafico weekly evidenzia l’andamento dal 2024, segnando un ribasso dalla resistenza di lungo termine a 62,50 USDT fino al minimo di 17,29 USDT nell’agosto 2024. Da questo livello è partito un rimbalzo culminato nel massimo di periodo a 55,79 USDT a inizio dicembre.
Dopo il massimo, AVAX ha ripreso a scendere, toccando un nuovo minimo a 14,66 USDT a inizio aprile 2025. Da qui è iniziata una fase di rimbalzo, che attualmente segna un +75%.
Secondo l’analisi a del 30 aprile, il primo livello di resistenza chiave si trova in area 26 USDT, mentre la resistenza più ostica si colloca tra 29,80 e 30,50 USDT. Il superamento del livello 35 USDT sarebbe fondamentale per confermare la ripresa del trend rialzista:
… Il primo livello di resistenza passa in area 26 USDT, mentre l’area più ostica si trova tra 29,80 e 30,50 USDT. Il livello chiave per una ripresa dell’uptrend si colloca a 35 USDT.
Alessandro Lavarello – Trader Professionista e Analista di Criptovaluta.it
Questi livelli rimangono tuttora validi, e sul grafico daily si osserva come il prezzo sia attualmente a contatto con la resistenza a 26 USDT. Se questa resistenza non verrà superata, Avalanche presenta un primo livello di supporto a 23,80 USDT, seguito da un secondo supporto intermedio a 23 USDT.
I due supporti principali si trovano invece a:
Una rottura al ribasso del livello a 20,70 USDT potrebbe compromettere seriamente la fase di rialzo attualmente in atto.
SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…
PENGU vola con +100% a luglio e +645% dal minimo di aprile, spinto da…
Toncoin torna sopra i 3$, dopo un rimbalzo dai minimi annuali, ma resta il…
Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.
SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…
Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.
C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…
Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!
REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.