Home / +160% a maggio e triplica dai minimi di aprile | Dove può arrivare Degen? [Analisi]

degen coin -DEGEN

+160% a maggio e triplica dai minimi di aprile | Dove può arrivare Degen? [Analisi]

Degen guadagna oltre il 160% in un mese, sostenuto da una forte community, infrastruttura propria, crescita degli holder e alta volatilità.

Tra le crypto che stanno segnando una crescita a tripla cifra nel corso di maggio, spicca Degen Coin (DEGEN), con un +160%. Attualmente quota 0,007722 USDT (dati Bybit). La forza del rialzo appare ancora più evidente se si osserva il movimento dal minimo di 0,001826 USDT registrato a inizio aprile. Al prezzo attuale, DEGEN ha più che triplicato il suo valore in appena trentaquattro giorni.

Degen Coin: +160% a maggio

Con Degen siamo di fronte a un token giovane, nato nel gennaio 2024 e oggi già quotato su numerosi exchange di primo piano. Il progetto prende vita come strumento di ricompensa per gli utenti attivi su Farcaster, un social network decentralizzato, incentivando la partecipazione tramite airdrop. Tuttavia, il token ha subito attratto una community vivace e, da semplice meme coin, ha vissuto un’evoluzione rapida e significativa.

Degen Chain: la svolta infrastrutturale

Nel marzo 2024, DEGEN compie un salto di qualità con il lancio di Degen Chain, una blockchain Layer 3 costruita con Arbitrum e ancorata alla rete Base, per tutti gli approfondimenti sui fondamentali di Degen vi rimandiamo all’articolo dedicato.

VoceDato
Prezzo attuale$0.0077 USDT
Capitalizzazione$102 milioni di dollari
Supply circolante14,2 miliardi di DEGEN
Ranking CoinMarketCap#385
Volume di scambi (24h)$351 milioni

Adozione: oltre 1,6 milioni di indirizzi

Osservando il grafico di IntoTheBlock si nota la crescita costante degli indirizzi unici associati a Degen. Al 12 maggio 2025, si registrano 1,61 milioni di indirizzi totali, di cui 1,04 milioni con saldo positivo (ossia con token detenuti) e circa 564.000 indirizzi a saldo zero.

Questo dato evidenzia una forte adozione e una distribuzione reale del token, a conferma della presenza di una community attiva e numerosi holder effettivi.

Analisi weekly e struttura del prezzo di Degen

Degen (DEGEN) - weekly 13 Maggio 2025
Degen (DEGEN) – weekly 13 Maggio 2025

Sul grafico weekly si ha una panoramica storica dell’andamento di Degen. Il prezzo ha toccato i suoi massimi storici in area 0,065 USDT poco dopo il lancio. Va ricordato che, per token a bassa capitalizzazione, al momento della quotazione sugli exchange possono verificarsi differenze nei prezzi a seconda della data di riferimento.

Dopo il lancio, il trend è stato ribassista, con un minimo registrato lo scorso agosto a 0,02180 USDT, in coincidenza con un ribasso generalizzato del mercato crypto. Da lì, Degen ha iniziato un rimbalzo, raggiungendo a dicembre un massimo a 0,035 USDT, per poi ritracciare rapidamente, rompendo il supporto a 0,019 USDT.

Inizio 2025 crollo e minimo in aprile

La discesa di Degen è proseguita anche nel 2025. A inizio aprile, durante il ribasso legato alla cosiddetta “guerra dei dazi”, il prezzo ha toccato un nuovo minimo a 0,001826 USDT, poco sotto quello dell’agosto precedente.

Rimbalzo in corso per Degen

Degen (DEGEN) - daily 13 Maggio 2025
Degen (DEGEN) – daily 13 Maggio 2025

Osservando il grafico daily, si nota come da quest’area di supporto il prezzo abbia nuovamente rimbalzato, come già avvenuto l’estate scorsa. Dai minimi di aprile, Degen ha registrato un rialzo di circa il 160%, portandosi ora in prossimità della resistenza vettoriale in area 0,0085 USDT.

Questo livello coincide con il 50% di Fibonacci del vettore che va dal massimo 2025 a 0,01532 USDT fino al minimo di aprile.

Volatilità e livelli chiave

Essendo Degen un token ancora a bassa capitalizzazione, è soggetto a forte volatilità intraday. Dopo aver toccato la resistenza, ha infatti ritracciato dell’8%. I livelli di supporto da monitorare sono:

  • Prima area di supporto: 0,0065 USDT
  • Supporto intermedio: 0,0058 USDT
  • Supporto principale: 0,0035 USDT
Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments