News

Fondo sovrano di Abu Dhabi compra ALTRI BITCOIN: aumentata esposizione tramite BlackRock

Il fondo sovrano di Abu Dhabi aumenta la propria esposizione a Bitcoin.
2 mesi fa
Condividi

C’è chi si tira indietro, e chi invece va (quasi) all-in. Mubadala Investment Company, uno dei fondi sovrani di Abu Dhabi, ha infatti aumentato la propria esposizione all’ETF Bitcoin di BlackRock / iShares. Secondo quanto riportato dal form 13-F consegnato a SEC, il fondo ha aumentato l’esposizione per 491.439 azioni.

In totale ora quello che è uno dei fondi sovrani di Abu Dhabi possiede 8.726.972 azioni, per un controvalore di più di 500 milioni di dollari. La notizia arriva a poche ore di distanza da quella dell’abbandono di Bitcoin da parte del Fondo Pensione del Wisconsin, che aveva contribuito a un certo malumore all’interno dei mercati.

Larry Fink, CEO di BlackRock, ha più volte sottolineato in pubblico l’interesse da parte dei fondi sovrani, con diversi che starebbero considerando esposizione fino al 5%. Vedremo se, in quella che è la stagione dei form a SEC con il contenuto dei fondi, avremo altre sorprese.

Ancora acquisti: quale strategia per il fondo sovrano di Abu Dhabi?

Non è chiaro il perché dell’aumento di esposizione di Mubadala verso Bitcoin. Il fondo infatti aveva già acquistato un buon numero di azioni, che evidentemente avrà trovato non sufficienti. Il fondo ha aumentato infatti nel corso dell’ultimo trimestre le proprie dotazioni di circa 30 milioni di dollari – e nello specifico con più di 491.000 azioni.

Tutto può essere verificato qui, nel form 13F consegnato a SEC, uno specifico modulo che i gestori di fondi, anche privati, devono inviare per comunicare le proprie detenzioni significative.

Mubadala ha in pancia soltanto quote dell’ETF di BlackRock, senza ulteriori esposizioni passando da altri ETF, tra i tanti che sono quotati negli Stati Uniti.

  • In arrivo altri fondi?

Se dovessero arrivare a breve, dovremmo saperlo in questi giorni, mentre si intensificano le comunicazioni riguardo i movimenti del primo trimestre del 2025 da parte di questo tipo di investitori.

Potrebbero arrivare però anche delle sorprese negative: ad esempio il fondo pensione del Wisconsin ha chiuso le sue posizioni, per oltre 300 milioni di dollari. Non è dato sapere per il momento cosa abbia portato il fondo pensione in questione a ridurre le proprie posizioni fino a cancellarle completamente.

Bitcoin per i fondi sovrani? Sul serio?

I fondi sovrani hanno profili di rischio relativamente elevati e non hanno grossi problemi a giustificare posizioni long su una categoria di asset nuova ma comunque già dotata della dignità di investimento.

Larry Fink di BlackRock ha più volte sottolineato l’interesse da parte di questo tipo di soggetti per il proprio ETF, con discussioni che riguardano principalmente non il se, ma il quanto.

Vedremo se dopo uno dei fondi sovrani di Abu Dhabi si è esposto doppiamente – ci saranno altri a seguirne le orme.

Chi è Mubadala?

Mubadala è uno dei fondi sovrani di Abu Dhabi. È attivo dal 2002 ed è nato per diversificare gli investimenti dell’emirato. Ha fondi in gestione per oltre 280 miliardi di dollari e opera principalmente nel settore tech, dell’energia, sanità e infrastrutture.

Il fondo ha già fatto parlare di sé più volte in passato per acquisti corposi nel settore dei chip e nelle aziende più all’avanguardia del settore tech. Ha un profilo di rischio piuttosto alto, cosa che deve aver aperto le porte anche a Bitcoin, per quanto Larry Fink lo ritenga un asset che è porto sicuro in momenti di grande confusione monetaria globale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Fino al +5%??? Potreste limitare + e - quando non necessari o come in questo caso quando non vanno proprio messi? Per il resto solo complimenti.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Grazie per la segnalazione del refuso, non serve innervosirsi così tanto ;)

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple domina le Top 10: ma resta all’ombra dell’ATH di Bitcoin [Analisi]

Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…

da

Shock DAZI UE: Bitcoin e crypto rischiano CROLLO per il 30%?

Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…

da

Mercato crypto in PARTENZA: ATTENZIONE al rally di QUESTE ALTCOIN ! 

C'è profumo di ottimismo nell'aria, sopratutto dal comparto altcoin.

da

2 novità BOMBA per Hyperliquid: l’IMPERO si espande ancora!

HYPE cresce del 5,5% nelle ultime 24 ore, ma non è l'unica cosa che…

da

Tether abbandona 5 chain: via da Bitcoin Cash, Algorand, EOS e…

Tether abbandona 5 blockchain dove i volumi erano troppo bassi per giustificare lo sforzo.

da

Ripple vola… su Ethereum. Superata quota 400 milioni per la novità

Il matrimonio tra Ripple e Ethereum funziona. Ecco il record!

da