Arriva anche Blackstone – l’asset manager di riferimento per gli asset che Wall Street ritiene come alternativi. Il gruppo ha infatti aggiunto alle proprie risorse un piccolo acquisto di Bitcoin, tramite l’ETF di BlackRock. Prima di dar fuoco alle polveri però, meglio guardare quanto ha effettivamente acquistato.
Parliamo di circa 1 milione di dollari, per un gestore che ha in cassa oltre 1.000 miliardi, sempre di dollari. Non è molto, ma è comunque un punto di partenza. L’acquisto è stato inserito all’interno di BlackStone Alternative Multi-Strategy Fund, un mutual fund che include diversi investimenti, è desumibile facilmente dal nome, alternativi.
Il fondo non è certamente dei più grandi tra quelli offerti da Blackstone e l’iniziativa del gruppo rimane altamente simbolica. Sempre nel fondo ci sono anche quote di Bitcoin Depot, società che si occupa di ATM per acquistare Bitcoin, e anche quote dell’ETF su Bitcoin di ProShares, che traccia però l’andamento dei futures.
L’investimento è stato di poco più di 1 milione di dollari e può essere verificato qui nella comunicazione ufficiale di SEC: un acquisto che finirà all’interno di un mutual fund dedicato agli specialisti e che include in larga parte asset per investitori con un profilo di rischio molto elevato.
Niente Bitcoin come asset rifugio pertanto, al contrario di quella che è la narrativa prevalente soprattutto in questa fase convulsa di mercato, della quale abbiamo già parlato all’interno del primo approfondimento di questa mattina sulle condizioni economiche generali.
L’allocazione è ridotta e sembrerebbe essere un primo passo verso la possibilità di valutare l’asset e – chissà – magari aumentare in futuro le allocazioni. È particolarmente significativa perché l’allocazione arriva da un gestore di fondi particolarmente attento al mondo degli asset più rischiosi. E quindi un allocazione che almeno in parte sconfigge quella visione di Bitcoin ora più appetibile soltanto per chi cerca un porto sicuro durante una situazione di importante stress per i mercati ritenuti più stabili, come quello dei bond.
Sono diversi i fondi comuni che hanno già investito in Bitcoin, principalmente passando dall’ETF di BlackRock, che è meglio inserito in certe dinamiche che riguardano il mondo di Wall Street.
È comunque una notizia di un certo rilievo, dato che il nome di Blackstone è di gran lunga tra i più importanti di questo comparto – quello dei fondi comuni – in particolare quando si tratta di asset alternativi.
Categoria che Bitcoin almeno per adesso non potrà abbandonare. È questa, ancora, la sua natura e lo rimarrà probabilmente ancora a lungo.
Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.
Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.
Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…
Stellar: è un volo PAZZESCO. Cosa sta succedendo alla rivale di Ripple.
Bitcoin spinge il mercato ai massimi, ma le altcoin restano indietro. Dominance BTC elevata,…
Ora l'assurda previsione di Bitwise sembrerebbe essere meno... assurda.
Ripple guida la corsa crypto con +35% nel 2025. ETF in arrivo, licenza bancaria…
Arrivano, a mercati chiusi, i dazi di Donald Trump. Cosa rischia ora il mercato…
C'è profumo di ottimismo nell'aria, sopratutto dal comparto altcoin.