Home / Ecco una strategia DEGEN ad ALTO RISCHIO per capitalizzare dai prossimi crypto airdrop!

Ecco una strategia DEGEN ad ALTO RISCHIO per capitalizzare dai prossimi crypto airdrop!

Ecco come poter farmare airdrop in leva sfruttando i progetti Kaito e Pendle. Attenzione ai rischi di questo approccio!

In questo articolo presentiamo una strategia di farming per crypto airdrop, particolarmente insolita e rischiosa ma con una prospettiva di rendimento potenzialmente interessante. Si tratta di un’attività finalizzata a massimizzare il guadagno dai prossimi lanci di token che dedicano una quota della supply agli holders della criptovaluta KAITO. 

Attenzione però perché sono molte le variabili in gioco ed esporsi in questa direzione potrebbe essere pericoloso, soprattutto per chi non è navigato nel mondo DeFi e non sa gestire  attentamente il rischio del proprio portafoglio. 

Crypto airdrop: in arrivo premi per gli holders di Kaito

Non tutti lo sanno ma il progetto Kaito, che abbiamo presentato di recente come il motore di ricerca del web3, offre molteplici opportunità per ottenere i tanto desiderati crypto airdrop. Da un lato la piattaforma offre dashboard mirate su cui gli utenti possono competere in termini di social engagement su X, per ottenere premi economici esclusivi. Dall’altra parte, per ciò che ci interessa in questa sede, permette anche agli stakers del token KAITO di ricevere alcuni airdrop.

KAITO è una crypto con funzioni di governance e social reputation, nativa dell’omonima piattaforma, che presenta una capitalizzazione di $473 milioni e un FDV di $1.96 miliardi. La sua attuale quotazione di $1,96 dollari è in rialzo del 97% nell’ultimo mese, sospinta da un acceso interesse dei crypto farmers, che vedono un’opportunità nell’holdare questa moneta. Alcuni progetti web3 riconoscono infatti quote di airdrop agli staker di KAITO (sKAITO) e da qui alle prossime settimane ce ne sono alcuni molto interessanti.

Kaito coinmarketcap
Kaito dati e price actionFonte dati: https://coinmarketcap.com

Pendle YT: lo yield token che massimizza i rendimenti

La strategia di airdrop farming che abbiamo introdotto non riguarda di certo un banalissimo acquisto spot di KAITO e un successivo stake sulla piattaforma. L’idea infatti è molto più degen, e consiste nel tuffarsi all’interno dei meccanismi YT di Pendle Finance, per puntare tutto sui rendimenti dell’asset sottostante. Prima di passare all’atto operativo, dobbiamo necessariamente spiegare come funziona questo passaggio.

Per chi non lo sapesse, Pendle è una piattaforma DeFi specializzata nella tokenizzazione del rendimento, dove gli utenti possono depositare asset produttivi e suddividerli in due componenti: YT o PT. Il primo rappresenta solo ed esclusivamente i rendimenti generati dall’asset fino a maturazione, mentre il secondo consiste nel valore dell’asset senza contare lo yield.

In pratica se acquisti un token YT stai scommettendo tutto sui rendimenti ed in parallelo perderai la somma investita ( il valore si AZZERA  alla maturazione). Così facendo si ottiene una leva implicita sul potenziale guadagno da yield, sull’idea che questo potrebbe superare e compensare ampiamente il costo iniziale dell’investimento.

Se invece acquisti un PT, che di base è un approccio più conservativo, l’obiettivo è quello di ottenere l’intero valore dell’asset sottostante alla scadenza, acquistandolo a un prezzo scontato. In pratica, rinunci ai rendimenti (che  invece vanno a chi compra lo YT), ma hai la certezza di ricevere 1:1 l’asset iniziale, a fronte di un APY fisso. L’insieme di questi due token rappresenta il valore totale del deposito, ossia LP.

Pendle token YT kaito
YT s-KAITO 31 luglio 2025Fonte dati: https://app.pendle.finance/trade

La strategia YT s-Kaito: ecco come partecipare 

Arriviamo ora al clou di questa pazza strategia per farmare airdrop attraverso l’esposizione a Kaito e Pendle. L’idea, che riprendiamo da un post dell’utente X “mattdotfi”, consiste nell‘acquisto di almeno 5.000 YT sKAITO, che rappresenta appunto il rendimento che potrebbe essere generato da 5.000 sKAITO. Il concetto è che gli stakers della moneta riceveranno degli airdrop e che il valore di questi supererà il costo investito.

Questa soglia specifica è scelta considerando il valore medio dello stake, in modo da posizionarsi al di sopra degli altri utenti, con una somma equivalente allo 0,025% degli asset bloccati. Comprare spot 5.000 KAITO costerebbe circa $10.000 ai prezzi attuali mentre farlo con Pendle YT costa solo $600, chiaramente puntando tutto sul rendimento. il token, emesso su rete Base, ha una scadenza fissata al 31 luglio 2025, con un APY implicito del 42,7%. 

aridrop kaito crypto
Strategia airdrop 5.000 YT s-KAITOFonte dati: https://app.pendle.finance/trade

In arrivo molti crypto airdrop per gli stakers di KAITO, ma attenzione ai rischi

Esponendosi al token YT s-KAITO, si partecipa indirettamente a molti crypto airdrop di progetti che hanno già confermato un premio per gli stakers della criptovaluta. In particolare, troviamo potenziali ricompense da parte di: Huma Finance, 0xSoul Protocol, Infinex, Magic Newton, Try Fomo, Novastro, Virtuals e Sat Layers. Ogni di essi ha annunciato punti e premi per l’ecosistema Kaito. ATTENZIONE però: non sappiamo se qualche snapshot sia già stato preso, dunque non è del tutto assicurato l’airdrop.

Nel caso lo snapshot dovesse ancora essere eseguito, potremmo trovarci di fronte ad una ghiotta opportunità, dove nel migliore dei casi riceveremo un airdrop dal valore molto più consistente della somma investita sul YT di Pendle. Sempre citando il buon “Mattdotfi”, che ha preparato una tabella differenziando il possibile rendimento dai singoli progetti (oltre allo staking yield)  nel bear, medium e bull case scenario, possiamo renderci conto di che numeri si parla.

Scenario airdrop crypto farming
Scenario del potenziale profitto airdropFonte dati: https://x.com/mattdotfi

Da sottolineare come il grosso dei rendimenti arriva da Virtuals, dunque se questo dovesse fallire probabilmente la strategia andrebbe incontro a perdite. Inoltre c’è da far presente come molti di questi rendimenti, anche andassero a buon fine, potrebbero essere monetizzati più o meno nel Q3 ( dopo il TGE dei token) e non nel breve termine. Ponderate bene le vostre scelte degens, e non fate mosse azzardate con percentuali sostanziose del vostro portafoglio.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments