Il prezzo di Ripple (XRP) dopo una lunga cavalcata rialzista, è entrato in una fase di incertezza caratterizzata da ritracciamenti contenuti, a seguito di un respingimento dalla resistenza. Attualmente quota 2,30 USD e la giornata odierna, al momento di questa stesura, segna una variazione del -0,85%.
Ripple fase di consolidamento e incertezza
Tuttavia, la settimana scorsa per XRP si è chiusa con una contrazione più vistosa del -3,50%. L’andamento mensile a maggio rimane comunque positivo, con una crescita del +5,40%, mentre la performance da inizio 2025 si attesta a +11,60%.
ripple
- 1G
- 7G
- 30G
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Ripple capitalizzazione e politiche
Ripple, al valore attuale, capitalizza 136 miliardi di dollari e occupa la quarta posizione nel ranking della market cap, staccando ampiamente Binance Coin, fermo a 94 miliardi di capitalizzazione. $XRP resta uno dei token più seguiti dalla community crypto, che continua ad attendersi un’ulteriore accelerazione rialzista, dopo quanto accaduto nel novembre 2024 con l’elezione di Trump e il relativo cambio di policy pro-crypto, in netto contrasto con l’approccio ostile dell’amministrazione precedente.
La fine dalle dispute legali
La storia degli ultimi cinque anni di XRP è stata fortemente condizionata da una lunga serie di cause e contenziosi con la SEC (Securities and Exchange Commission), sotto la presidenza di Gary Gensler. Questo fattore ha inciso in modo determinante sull’andamento del prezzo zavorrandolo e influenzando negativamente il sentiment degli investitori. Al contempo la fine di questi contenzioni ad dato il via la rally del prezzo di XRP che a novembre 2024 ha segnato +283%.
Attesa ETFs Ripple
Oggi il focus è sulle attività di sviluppo e le partenership portata avanti da Ripple Labs. Tuttavia il focus per i prossimi mesi rimane sull’approvazione degli ETFs XRP Spot, che hanno subito un rinvio la settimana passata. Con l’arrivo a capo della SEC di Paul Atkins, il mercato e la community crypto scommettono in un’approvazione nel quarto trimestre dell’anno.
Consultando il sito Polymarket, piattaforma di previsione basata su blockchain che consente agli utenti di scommettere su eventi futuri (politica, economia, sport) utilizzando stablecoin, si può vedere l’ottimismo della commnuity per l’approvazione entro il 31 dicembre, come da grafico allegato.
Ritracciamento dopo il test della resistenza
Passando all’andamento di Ripple sul grafico daily si possono osservare i movimenti dal minimo di aprile. Al valore attuale $XRP è in rialzo del 45% e si può cogliere come una decina di giorni fa aveva rotto al rialzo la resistenza a 2,50$. Questo livello l’avevamo indicato nell’analisi del 4 aprile:
… l’obiettivo principale del movimento rimane la resistenza a 2,50 USD.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
La resistenza corrisponde al 50% del ritracciamento di Fibonacci, calcolato sul movimento che va dal massimo di 3,40 registrato a gennaio fino al minimo di 1,6118$ di aprile. Da questa view grafica si coglie come il prezzo si sia bloccato sulla resistenza e nei giorni successivi a ritracciato.
Focalizzandoci sul breve termine questa movimento sta dando segni di debolezza del trend, infatti XRP ha rotto anche il primo supporto di breve termine indicato il 20 maggio:
… primo supporto di breve termine in area 2,36$
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Supporti e resistenze di Ripple
Questa discesa a spinto il prezzo di Ripple sul livello supportivo di 2,26$ che è il primo livello vettoriale del movimento che va dal minimo di aprile al recente massimo di 2,6580 USDT. Il supporto principale invece si colloca a 2,10 USDT e dove è meglio apsettare il prezzo in caso di correzioni. La rottura al ribasso di questo livello annullerebbe la fase rialzista in atto.
Dopo l’eventuale breakout di area 2,50$ Ripple ha come obiettivo principale resta la zona di resistenza compresa tra 3,05 e 3,40 USD.