News

Trump Media compra 2,5 miliardi di dollari in Bitcoin: tutti i dettagli dell’operazione. Crypto.com CUSTODE

Una delle società di Donald Trump annuncia acquisto di 2,5 miliardi di dollari in Bitcoin.
2 mesi fa
Condividi

Arriva la conferma. Nonostante ieri avessero dato degli stupidi ai giornalisti di Financial Times che avevano riportato la notizia, Trump Media si doterà davvero di una riserva in Bitcoin (qui puoi comprare Bitcoin in PAC!. Si partirà da 2,5 miliardi di dollari e dunque da poco meno di quanto era stato anticipato (3 miliardi). Sarà Crypto.com a fare da custode insieme a Anchorage dei Bitcoin che il gruppo media della famiglia Trump, proprietario di Truth Social, andrà a acquistare.

L’annuncio è stato dato poco prima dell’apertura delle contrattazioni a New York dopo una lunga chiusura dalla mezza giornata di venerdì a oggi, a causa del Memorial Day. Si tratta dell’ennesima azienda che annuncia una propria tesoreria in Bitcoin. La cifra è comunque tra le più importanti che sono state annunciate per questo tipo di operazioni.

Il prezzo di Bitcoin ha reagito positivamente, riportandosi nel momento in cui scriviamo sopra i 110.000$ e pronto a insediare di nuovo il suo massimo storico, fissato durante la scorsa settimana.

Alla fine aveva ragione Financial Times

Viviamo in un mondo così assurdo che quando si fanno degli scoop, tra le altre cose positivi, ci si può prendere anche qualche insulto dai diretti interessati. I soggetti coinvolti però sono quelli che sono, e tutti o quasi avevano comunque dato credito a quanto riportato da Financial Times. Donald Trump, o meglio la sua Trump Media and Technology Group ha annunciato la raccolta di 2,5 miliardi di dollari per l’acquisto di Bitcoin.

1,5 miliardi sono stati raccolti tramite emissione di azioni, mentre 1 miliardo sarebbe frutto dell’emissione di convertible notes, seguendo quelli che erano stati i primi passi di Strategy, la società di Michael Saylor che ha trasformato il mondo delle società per azioni quotate in relazione agli acquisti Bitcoin.

Vediamo Bitcoin come uno strumento di massima libertà finanziaria e ora Trump Media lo deterrà come parte cruciale dei propri asset. La nostra prima acquisizione di un asset “gioiello”. Questo investimento ci aiuterà a difendere la nostra compagnia contro la discriminazione e gli attacchi delle istituzioni finanziarie, che colpiscono molte aziende americane. Creeremo sinergie per il pagamento di pagamenti, per un utility token e per i pagamenti su Truth Social e Truth+. È un grande passo in avanti nei piani della compagnia per diventare una holding che acquisisce altri asset che generano rendimenti.

Questo il commento di Devin Nunes, che è CEO e Presidente di Trump Media. Ci saranno dunque altri tipi di apertura al mondo delle criptovalute e di Bitcoin, che seguiremo sia qui, sia sul nostro Canale Telegram Ufficiale.

A fare da custodia saranno Crypto.com e Anchorage, cosa che rafforza i legami tra il presidente degli USA e il popolare exchange di criptovalute. Tra i piani firmati c’è anche quello del lancio di ETF negli USA, anche su $CRO.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da

L’Ethereum Foundation PERDE il suo primato: ma è l’inizio di una nuova RIVOLUZIONE 

Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…

da

Ripple: l’ETF a leva infiamma il rally ma il breakout resta incompiuto [Analisi]

Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…

da