Negli ultimi mesi Tron (TRX) sta aumentando sempre più la sua visibilità e l’attenzione mediatica, seguita anche dal prezzo, che registra quattro mesi consecutivi di rialzi, con giugno in arretramento a +0,22% e attualmente quota 0,2660 USDT. L’andamento grafico del prezzo è stato recentemente analizzato.
Rialzo di Tron e l’andamento on-chain

tron
- 1G
- 7G
- 30G
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
L’attenzione mediatica è trainata dal suo storico fondatore Justin Sun e dalle ultime notizie che paventano una possibile quotazione di Tron – che si può acquistare con BONUS su Bitget – al Nasdaq tramite un’operazione di reverse merger con SRM Entertainment, azienda già quotata ma in condizioni critiche.
La spinta delle stablecoin e il ruolo del GENIUS Act
Il prezzo di TRX è sostenuto anche da una crescita nei dati on-chain. Questa è legata al mondo delle stablecoin, che sta diventando sempre più centrale nel settore crypto. L’approvazione recente e bipartisan da parte del Congresso americano del GENIUS Act — che disciplina le stablecoin — potrebbe aprire nuovi scenari di crescita per tutto il comparto.
Dominance Tether Dollar: Tron al centro della scena
Oggi il mercato delle stablecoin ha una market cap stimata in 251,56 miliardi di dollari (fonte: DefiLlama). La parte del leone la fa Tether Dollar con una dominance del 62%. Attualmente sono circa 250 le stablecoin operative e tracciabili.
La blockchain di appoggio più utilizzata da Tether Dollar per il conio è quella di Tron, che vanta 78,693 miliardi di dollari in USDT emessi, pari al 48,6% del totale. Come mostrato nell’immagine allegata, Ethereum segue con il 39,64%.
Crescita on-chain di Tron nel mese di giugno
Nelle prime tre settimane di giugno, la market cap delle stablecoin su Tron ha registrato un incremento di 2 miliardi di dollari, toccando i 79,167 miliardi. USDT da solo rappresenta il 99,02% del totale. Senza USDT, Tron non esisterebbe come blockchain dominante per le stablecoin.
Attività on-chain in aumento
Secondo i dati di Glassnode, il numero di “Active Addresses” (linea rossa) è in costante aumento. In parallelo cresce anche il numero delle transazioni, evidenziato dalla metrica “Transaction Count” (linea verde), come visibile nel grafico allegato. Su questa view si ha una panoramica del loro andamento negli ultimi tre anni. La crescita nel tempo è stata costante e alternata da swing con alcuni movimenti in parallelo al prezzo. Allo stato attuale entrambe le metriche hanno toccato il loro massimo degli ultimi tre anni a fine maggio.
Questo movmento segnala un rinnovato livello di coinvolgimento sia da parte dei partecipanti retail che degli operatori istituzionali sulla rete Tron.
Nel solo mese di maggio 2025, la rete di Tron è risultata il principale host di transazioni di stablecoin USDT, con oltre 694 miliardi di dollari trasferiti attraverso 89,33 milioni di interazioni.
L’efficienza della rete Tron
In allegato si può osservare, tramite la metrica “TRX: Number of Transactions per Second”, una delle qualità che rendono Tron così adatta all’uso con le stablecoin. Il grafico evidenzia una crescita della TPS (transazioni per secondo) a partire dal secondo trimestre 2024, superando i 99 TPS a giugno 2025. Questo dato segnala un’elevata attività on-chain, indicativa di forte adozione. Una TPS stabile e alta rafforza la narrativa di una blockchain attiva e resiliente.
Volume settimanale in forte crescita
Focalizzandosi sul token $TRX, osserviamo il volume settimanale delle transazioni tramite la metrica “TRX Transaction Volume”, misurata dalla piattaforma IntoTheBlock. Le barre blu rappresentano il valore transato ogni settimana. Nella settimana dal 9 al 15 giugno 2025, Tron ha registrato un volume pari a 2,04 miliardi di dollari, evidenziando un uso intenso del token e una solida attività economica sulla blockchain.
Crescita dell’attività delle whale su Tron
Le transazioni di grandi dimensioni (trasferimenti superiori a 100.000$) sono monitorate attraverso la metrica “Large Transactions Volume” e sono aumentate di circa dieci volte, indicando un incremento significativo dell’attività delle whale, con un volume complessivo che ha raggiunto i 598,96 milioni di dollari.
Il picco più significativo è stato registrato il 2 giugno 2025, quando sono stati movimentati 13,96 miliardi di TRX, segnalando una forte attività da parte di whale o investitori istituzionali.