Home / BNB Chain stampa nuovi RECORD nel 2025: i dati parlano CHIARO, momento d’ORO per la rete

BNB Chain stampa nuovi RECORD nel 2025: i dati parlano CHIARO, momento d’ORO per la rete

Che classe BNB Chain! batte record del 2021 ed attira nuovo traffico di rete.

Tra le tante catene del mondo web3, notiamo con interesse come BNB Chain si stia affermando come una delle maggiori protagoniste di questo ciclo. Mentre molte blockchain fanno fatica ad attirare la liquidità del mercato, attualmente frammentata su una varietà di ecosistemi, la rete decentralizzata gestita da Binance riesce a distinguersi dalla massa e a macinare grossi numeri. 

Lo vediamo chiaramente dai volumi mensili su DEX e dalle crescenti revenue in ingresso, che testimoniano un’attività florida ed una forte domanda di utilizzo. Nel frattempo la rete trova spazio anche per un aggiornamento hard fork, che migliora ulteriormente l’efficienza e la scalabilità dell’infrastruttura. Vediamo più da vicino cosa sta succedendo, e come tutto ciò si riflette sul token BNB, che lo puoi tradare direttamente su Bitget, sfruttando un bonus di trading futures del valore di $100.🎁

BNB Chain: volumi sui DEX ai massimi storici nel mese di giugno

Il primo dato che spicca subito all’occhio è l’elevato volume registrato nelle piattaforme DEX della BNB Chain durante l’appena concluso mese di giugno. Negli ultimi 30 giorni i vari protocolli come PancakwSwap, Uniswap, Thena e Dodo hanno ospitato scambi spot per un valore incredibile di $170 miliardi, pari al 43% di quanto registrato on-chain su tutte le catene esistenti. Pensate che solo due mesi fa, nel mezzo della ripresa di aprile, la rete segnava appena $29 miliardi di volumi, quasi 6 volte in meno rispetto ai numeri attuali.

Numeri che, tra l’altro, risultano maggiori anche del boom del 2021, quando a maggio c’erano state contrattazioni on-chain per $140 miliardi. Oggi tuttavia il contesto appare completamente diverso rispetto a quello dello scorso bull market. La trazione spinta non è più tanto dall’euforia speculativa dei mercati in rialzo, ma da un’attività di trading boostata dai programmi incentivi sulle memecoin, come Binance Alpha.

volume dex
BNB Chain volumeFonte dati: https://defillama.com/dexs/chain/bsc

Chiarimenti i traders sono incentivati con stimoli economici a negoziare memecoin ed asset low-cap, portando più liquidità e favorendo una dinamica incoraggiante per gli scambi. Addirittura BNB Chain, come avevamo visto in un recente articolo, sta dominando completamente quella scena di casinò decentralizzato che fino a poco fa era tutta nella mani di Solana.

 L’interesse degli utenti c’è, e lo si vede chiaramente. Lo confermiamo anche sulla sponda del mercato perps, dove anche viene segnato un nuovo massimo storico dei volumi nel mese di giugno con $43 miliardi di scambi. Allo stesso tempo anche gli indirizzi attivi, sono aumentati a 23 milioni di unità, evidenziamo il momento straordinario che sta vivendo la rete.

Le revenue del network tornano ai livelli del 2021

Questo rinnovato interesse verso BNB Chain si traduce ovviamente in un forte aumento delle entrate sulla catena che proprio in questi giorni stanno registrando un enorme rialzo. Nonostante i valori non siano ancora così elevati come quelli del Q4 2024, dove avevamo superato la soglia dei $6 milioni di guadagno in un solo giorno, l’andamento attuale mostra una traiettoria chiaramente rialzista. Solo nella giornata del 30 giugno le revenue sono balzate a $4 milioni, il numero più alto degli ultimi 4 mesi.

Ciò significa che gli utenti stanno spendendo grandi commissioni nei vari protocolli della BNB Chain, aumentando la ricchezza complessiva del network e migliorando la sua componente economica. Più commissioni spese, vengono associate spesso ad uno stato florido, visto che poi quella ricchezza viene tendenzialmente riversata all’interno dell’ecosistema stesso.

Revenue bnb chain
Revenue BNB chainFonte dati: https://x.com/esatoshiclub

BNB Chain completa l’aggiornamento Maxwell e riduce i tempi di blocco

Mentre aumentano volumi ed revenue, BNB Chain prosegue anche sul fronte tecnologico, completando con successo il tanto atteso aggiornamento Maxwell. Si tratta di un hard fork, andato live ufficialmente il 30 giugno, con cui sono stati introdotti importanti ottimizzazioni sul fronte dell’esecuzione. In particolare gli sviluppatori hanno ridotto i tempi di finalizzazioni dei blocchi, portandoli da 3 secondi a 2,5.

I validatori hanno ora epoche più lunghe, raddoppiate da 500 a 1.000 blocchi, con una gestione più efficiente nella produzione on-chain. Inoltre il limite di gas per blocco è stato dimezzato, mentre il tempo di propagazione è stato ridotto a 400 millisecondi. Tutto ciò si traduce, sul fronte utente, in transazioni più rapide, un UX più fluida per le DApp e una maggiore capacità della BNB Chain a gestire il traffico.

Proprio in questi giorni il costo del gas è sceso di oltre il 10%, portando la mediana delle fees di transazioni al suo record storico al ribasso pari a $0,0115. Dunque la rete diventa continuamente sempre più efficiente, emergendo come una delle infrastrutture più mainstream e performanti del settore web3.

fees
Commissioni BNB ChainFonte dati: https://x.com/Eljaboom

Cosa significa per la price action di BNB?

In tutto ciò BNB, token nativo della rete BNB Chain, vive il suo momento positivo, legato tuttavia alla dipendenza con Bitcoin e con il resto dei mercati tradizionali risk-on.  A differenza di molte altre altcoin, emerge chiaramente la sua resilienza alle dinamiche di aumento della volatilità, con performance ampiamente superiori alla media. Pensate che si trova distante solo di un 17% dai sui ATH di prezzo, mentre altre monete superano ampiamente il drawdown del 50%.

Questo perché, rispetto ad altri asset improduttivi o senza particolari casi d’uso, BNB beneficia di una domanda reale che parte dall exchange Binance e si espande su tutto l’ecosistema decentralizzato. Gli utenti hanno un motivo per voler acquistare il token, sia come sconto per le trading fees, che come gas e risorsa capace di produrre yield.

Sicuramente, se i dati on-chain dovessero proseguire con questo spirito anche nei prossimi mesi, potremmo vedere BNB far molto bene nelle piazze speculative, soprattutto se accompagnato da un nuovo rally del re BTC.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments