News

Dogecoin è una Stablecoin? | Tra dubbi e certezze su DOGE – Analisi

4 anni fa
Condividi

Dogecoin continua con il suo periodo di bassi volumi di scambio e di prezzo relativamente stabile, nonostante tutto il comparto degli altcoin sia in realtà in ribasso e colpito da movimenti di chop importanti.

Una situazione che ha fatto associare moltissimi Dogecoin ad un vero e proprio stablecoin – chiave di lettura che avevamo già dato prima del piccolo bump che lo aveva portato al di fuori della gabbia dei 0,22$, gabbia nella quale è prontamente tornato. Ora vedremo perché però questa è una buona notizia per $DOGE – che altro non sta affrontando un’ennesima fase di accumulazione.

Dogecoin ancora intorno ai 0,22$ – cosa accadrà sui mercati ora?

Possiamo investire su $DOGE con eToro – vai qui per aprire un conto virtuale gratuito per sempre e con caratteristiche esclusive – conto con funzionalità fintech esclusive come il CopyTrading – per la copia con un solo click dei migliori investitori sulla piazza.

Possiamo in alternativa scegliere i CopyPortfolios – portafogli smart che includono al loro interno diverse criptovalute – in rapporto di capitalizzazione. Quando vorremo passare ad un conto reale, basteranno soli 100$.

Dogecoin è praticamente uno stalbecoin, ma non per sempre

Sì, Dogecoin si è comportato praticamente da stablecoin nelle ultime giornate di scambi – fatta eccezione per una sortita al di fuori della gabbia-canale all’interno della quale si muove ormai da diverso tempo. Ci sono però diverse ottime notizie che riguardano il meme coin che continua a guidare la classifica della capitalizzazione di questo specifico comparto.

Partiamo dai volumi, che sono ormai relativamente bassi da più di una settimana – e che segnalano ancora una volta l’atteggiamento in stile stablecoin di questa criptovaluta. Volumi bassi nonostante sulle altre criptovalute analoghe per capitalizzazione di mercato ci siano stati dei sell-off anche importanti – e comunque delle variazioni di prezzo maggiori rispetto a Dogecoin.

Una fase di accumulazione da manuale

movimenti laterali – e quasi impercettibili – di Dogecoin fanno pensare ad un classico caso di accumulazione, con le weak hand che verranno progressivamente alleggerite in attesa della prossima bull run – all’interno di un comparto che si sta muovendo tutto lungo queste direttive, compreso il più vivace Bitcoin, anch’esso colpito da movimenti laterali ai quali però, ad intervalli relativamente regolari, seguono dei secchi scalini di crescita.

La fase di accumulazione è un ottimo segno – e dovrebbe portare $DOGE fuori dalla gabbia – confermando così quello che molti analisti intravedono ormai da tempo: ovvero la creazione di un supporto praticamente impossibile da abbattere intorno a 0,20$, supporto che offre una finestra molto interessante per ci dovesse intervenire adesso sul mercato, che ai prezzi attuali offrirebbe una situazione relativamente tranquilla, almeno rispetto agli standard di Dogecoin.

No, non si può più parlare di meteora

Dopo la grande ascesa della prima parte del 2021, i profeti di sventura su $DOGE hanno sempre puntato a ribassi importanti, segnalando la necessità per un coin senza valore intrinseco di perdere una parte enorme della propria capitalizzazione.

Questo non si è verificato, e dati questi movimenti da stablecoin pensiamo che sia un’ipotesi a questo punto da scartare. In particolare anche grazie alla ripresa di un ritmo serrato negli aggiornamenti e nelle migliorie del protocollo.

OSCILLATORESEGNALEINDICATORESEGNALE
CCICOMPRA 📈MEDIA MOBILE ESP (50)COMPRA 📈
STOCASTICOCOMPRA 📈MEDIA MOBILE SEM (50)COMPRA 📈
AWESOMETIENI ⏹️MEDIA MOBILE ESP (100)COMPRA 📈
MOMENTUMCOMPRA 📈MEDIA MOBILE SEM (100)COMPRA 📈
MACDCOMPRA 📈MEDIA MOBILE ESP (200)COMPRA 📈
ULTIMATETIENI ⏹️MEDIA MOBILE SEM (200)COMPRA 📈
I principali indicatori e oscillatori su Doge ad 1 mese

Nonostante la giornata ampiamente rivedibile per tutto il settore degli altcoin, l’analisi tecnica ad un mese torna ad essere molto incoraggiante. Segno che stiamo toccando un bottom di prezzo dal quale, sempre stando all’analisi tecnica, Dogecoin non potrà che tornare a ruggire. O meglio, ad abbaiare…

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock AGGIORNA ETF ETHEREUM: ora arriva lo staking!

Anche BlackRock si aggiunge alla lista di gestori che vogliono lo staking sull'ETF Ethereum!

da

Chainlink con una grande banca australiana: progetto TOP in arrivo

Chainlink annuncia un'importante partnership in Australia, che coinvolge anche la banca centrale!

da

Ripple: il co-fondatore vende (?) 26 milioni di dollari XRP

Il co-fondatore di XRP sposta 26 milioni di dollari verso Coinbase. Cosa sta facendo?

da

Canary lancia un ETF su Injective: ora si punta sulle alt

Canary chiede un ETF su Injective a SEC. Si parte ora con l'attacco alle…

da

PENGU sotto i RIFLETTORI: i coreani acquistano in MASSA la crypto!

Grossi movimenti on-chain su PENGU. Qualcuno inizia a puntare forte sul pinguino.

da

Previsioni Ripple: Proiezioni Prezzi $XRP [2025/2026]

Il report su Ripple include analisi tecnica, fondamentale e sentiment. Nel 2024 ha chiuso…

da