News

L’Internal Revenue Service contro gli evasori fiscali

7 anni fa
Condividi
Logo Internal Revenue Service (IRS)Logo Internal Revenue Service (IRS)
IRS: “Le criptovalute sono proprietà. I titolari devono pagare le tasse sui loro profitti.”

L’Internal Revenue Service (IRS) ha aumentato i suoi sforzi per inchiodare i titolari di criptovalute che non pagano le tasse sui loro profitti.

Negli Stati Uniti si dice che ci siano tre cose con cui non si vorrebbe mai combattere: “I”, “R” e “S”, cioè l’IRS. Il proverbio è sciocco e talvolta suscita risate. Tuttavia, i detentori delle monete digitali potrebbero non trovarlo affatto divertente, siccome l’autorità tributaria ha puntato lo sguardo sullo spazio crittografico con vigore.

A differenza della US Securities and Exchange Commission, che tratta le monete digitali come titoli o la US Commodities Futures Trading Commission, che le considera merci, l’IRS tratta le criptomonete come proprietà. Per questo motivo, i titolari devono pagare le tasse sui loro profitti.

Ora l’Internal Revenue Service ha messo gli occhi su come poter raccogliere informazioni attraverso la tecnologia che sta alla base delle criptovalute, ovvero la blockchain.

Investigazioni in corso

L’Internal Revenue Service sta cercando coloro che non pagano le tasse sui profitti delle criptovalute detenute e per svolgere al meglio il compito ha anche assunto degli investigatori speciali.

È stato riferito che l’IRS ha riunito una squadra di 10 investigatori che si concentrano sui crimini internazionali. Questi individui avranno il potere di arrestare le persone sospettate di evasione fiscale e per questo motivo non dovranno essere sottovalutati. Inoltre, questi investigatori sono altamente qualificati nella tecnologia blockchain.

Bloomberg ha recentemente intervistato Don Fort, il capo della Criminal Investigation per l’IRS, che ha dichiarato:

È possibile utilizzare Bitcoin e le altre monete digitali allo stesso modo dei conti bancari esteri per facilitare l’evasione fiscale.

Anche avvocati fiscali hanno valutato la questione. Lisa Zarlenga, un avvocato fiscale di Steptoe & Johnson ha dichiarato a Bloomberg:

La più grande sfida per l’IRS è questa tecnologia davvero nuova. Hanno bisogno di informarsi su cos’è una blockchain. Come possiamo imparare a conoscerla al meglio e come possiamo seguirla?

Sulla scia della sentenza Coinbase

I risultati di questi nuovi investigatori arrivano nel giro di pochi mesi.  L’IRS ha avuto successo in un caso che coinvolge Coinbase.

L’Internal Revenue Service ha affermato che c’era un motivo legittimo per indagare sul “divario del rapporto tra il numero di utenti di valuta virtuale che le richieste di Coinbase hanno avuto durante il periodo citato e gli utenti statunitensi di Bitcoin che hanno riportato guadagni o perdite all’IRS”.

Il giudice federale che ha emesso la sentenza ha rilevato che Coinbase aveva almeno 5,9 milioni di clienti che hanno completato sei miliardi di transazioni. Tuttavia, solo 800-900 contribuenti all’anno hanno depositato elettronicamente ritorni con una descrizione di proprietà relativa a Bitcoin tra il 2013 e il 2015.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile. Qui i miei libri.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Gracy Chen, conferma a Criptovaluta.it®: BlackRock forza per settore crypto e Bitcoin!

Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".

da

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da