News

eToro sposa la DeFi! | Nuovi 7 Top Token! BOOM di richieste

3 anni fa
Condividi

eToro allarga di nuovo la sua offerta di criptovalute, portandole complessivamente a 49 e inserendo diversi protocolli che sono considerati tra i migliori del mondo legato alla finanza decentralizzata e dei servizi su chain.

Entrano a far parte del listino del popolare broker progetti come Fetch.ai, Synthetix, ma anche Ankr, Bancor, 0x e dYdX, per un’offerta di listino complessiva che, senza timore di essere smentiti, possiamo considerare come una delle più curate al mondo.

eToro - nuovi listing - si arriva a 49 criptoeToro - nuovi listing - si arriva a 49 cripto
Sette nuovi listing per eToro

Chi vuole testare da subito il trading su questi nuovi crypto asset può farlo ovviamente sulla piattaforma di eToroanche in test con un conto demo gratuito con servizi Premium già attivi – all’interno di un listino che sfiora i 50 asset cripto e che è corredato da strumenti unici che nessun altro broker è in grado di offrire.

Qui infatti troviamo in esclusiva il CopyTrader, sistema che ci permette di investiere con la copia dei migliori trader che hanno scelto eToro per operare oppure anche soltanto di spiare nei loro portafogli. Possiamo poi scegliere anche i CopyPortfolios, che ci permettono di investire in panieri cripto già diversificati. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale quando vorremo e ci sentiremo pronti.

eToro aggiunge 7 nuovi token al suo listino

eToro, broker già molto utilizzato da chi preferisce un approccio legato al trading per i cripto asset più popolari, ha allargato di nuovo la sua offerta relativa a questo settore. Si arriva a 49 asset, con l’aggiunta di progetti molto interessanti, già oggi ma soprattutto in prospettiva. La scelta dei token di nuova introduzione è la seguente:

  • Fetch.ai

Sistema di intelligenz artificiale su chain, che offre un buon livello di privacy per i dati trattati e al quale partecipano già gruppi importanti come Binance e Bosch, nonché Coinbase.

  • Ren

Protocollo che garantisce l’interoperabilità della liquidità tra diverse chain. È stato lanciato nel 2020 e sta svolgendo un ruolo importante in termini di connessione tra protocolli diversi.

  • Synthetix

Protocollo nato per la tokenizzazione degli asset finanziari – uno dei ponti sui quali si giocherà una delle battaglie fondamentali per il settore. Un progetto che seguiamo da tempo su Criptovaluta.it e che riteniamo essere tra i migliori anche in prospettiva futura.

  • Ankr

Il sistema che prova a sfruttare l’idle time dei computer, centrale nel mondo della sharing economy che si basa su chain. Anche questo token non è una novità per chi frequenta il mercato anche tra i token a capitalizzazione più bassa.

  • Bancor

Protocllo per la conversione di token per una sorta di exchange decentralizzato, che opera in parallelo ad altri protocolli di questo tipo. Permissionless, ha già un TVL interessante e con ogni probabilità in crescita. Supporta gli standard ERC-20 e EOS.

  • dYdX

Token relativo ad una delle piattaforme di derivati su cripto più importanti del mondo. Un utility token che è legato a doppio filo ad un servizio tra i più utilizzati al mondo, in particolare tra i trader di frontiera.

  • 0x

Protocollo nato per offrire lo scambio di token su più chain – e che ha già un folto gruppo di appassionati, sia tra gli investitori che tra gli utenti effettivi. Anche questo token è stato una sorpresa molto interessante per il 2021 e uno di quelli con le prospettive più interessanti nel 2022.

Probabilmente non finirà qui per il 2022

eToro è stato uno dei player più aggressivi, del settore broker, in termini di apertura a nuovi token e progetti. Tutto lascia pensare che questa aggiunta in corso di 2022 non sarà l’unica, con il gruppo che recentemente ha anche allargato la sua offerta di token legati ai metaverse su chain, così come ha allargato la proposta legata al mondo del gaming.

Un broker che punta, almeno secondo quanto ci è dato capire dai suoi più recenti comportamenti, ad allargare la sua offerta in modo piuttosto aggressivo. Cosa che probabilmente porterà ad un effetto a cascata anche tra gli altri player, che difficilmente rimarranno a guardare.

Cos’è la defi? Intervista all ‘esperto

Di seguito la nostra intervista all’esperto di Finanza Decentralizzata , Luca Boiardi di The CryptoGateway.

Intervista a Luca Boiardi di The CryptoGateway a cadasanremo che ci parla di Defi
Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da

Analisi crypto Litecoin: supera 100$ tra resistenze invisibili e storiche

Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…

da