News

AAVE arriva in Brasile | Competerà per la CBDC del Real Brasiliano

3 anni fa
Condividi

AAVE è stata selezionata come uno dei nove contendenti che svilupperanno la CBDC in Brazile, almeno durante una fase di test che poi potrebbe diventare un protocollo permanente presso la banca centrale brasiliana. Un’ottima notizia per AAVE, che si conferma così come uno dei protocolli meglio inseriti all’interno del settore istituzionale.

Sono nove in tutto i progetti che parteciperanno a questa fase pilota, con le CBDC che stanno conquistando (per ovvi motivi) i governi di tutto il mondo e al cui sviluppo sono diversi i progetti “crypto” che stanno cercando di partecipare.

AAVE CBDC in BrasileAAVE CBDC in Brasile
Grandi novità per AAVE nel mondo CBDC

Una buona notizia per il protocollo AAVE e per il suo valore anche futuro. Possiamo investirci con eTorovai qui per ottenere un conto gratuito di prova con CAPITALE VIRTUALE di 100.000$ – intermediario che offre il top degli strumenti per il trading di breve periodo e anche per gli investimenti di lungo.

Gli Smart Portfolios ci permettono di investire in panieri di criptovalute ben diversificati, in modo simile agli ETF ma senza commissioni di gestione. C’è poi anche il CopyTrading che permette di copiare i migliori investitori con un solo click, e possiamo anche spiare nei loro portafogli. Con 100$ possiamo passare ad in conto reale.

LIFT per il Real Digitale: cosa bolle in pentola in Brasile e cosa c’entra AAVE

Il Brasile è stato tra i primi paesi a lanciare un progetto per una CBDC, ovvero una Central Bank Digital Currency. Si tratterebbe di valute completamente digitali e fiat, con delle implicazioni molto importanti per la cittadinanza e delle quali abbiamo parlato più volte.

Una sorta di corsa alla maggiore possibile centralizzazione della valuta e del suo funzionamento, che però ovviamente dati i capitali in ballo sta attirando anche diversi progetti cripto, che vorrebbero fornirne l’infrastruttura. È successo già a Ripple che partecipa a diversi di questi protocolli pilota ed ora è il turno anche di AAVE, uno dei protocolli più importanti del comparto DeFi.

AAVE è stato scelto insieme ad altri otto progetti all’interno di LIFT, che è il nome del protocollo che la Banca centrale brasiliana svilupperà per testare appunto un Real Digitale. I nove progetti scelti dovranno sottoporre la loro proposta funzionante tenendo conto di diverse caratteristiche fissate dal Brasile:

  • Scalabilità massima, in quanto dovrà essere utilizzata su scala nazionale
  • Privacy per gli utenti e compliance con le attuali regole per i trasferimenti di denaro in Brazile
  • Interoperabilità con il sistema attuale
  • Programmabilità della valuta stessa

In soldoni tutto il corredo che siamo abituati ad aspettarci dal mondo delle valute digitali delle banche centrali. Un tema che rimarrà centrale nel mondo cripto anche se cripto, come abbiamo già visto diverse volte su queste pagine, non è.

Curioso anche il livello dei concorrenti di AAVE, che offre un po’ un quadro dell’importanza di questo progetto. DOvrà battersela infatti con Visa Brazil, Santander, Febreban. Gruppi di primo profilo internazionale che sono messe al pari di un protocollo DeFI che esiste da pochi anni e che forse nessuno avrebbe mai immaginato, in tempi così brevi, di vedere su questi livelli anche istituzionali.

Grande notizia per AAVE, anche se…

Si tratta di una grande notizia per AAVE, che avrà sicuramente delle ripercussioni importanti sul suo prezzo e lo aiuterà a raggiungere i target di consenso di prezzo che abbiamo raccolto nelle nostre previsioni AAVE.

Sulla natura delle CBDC abbiamo avuto una lunga chiacchierata con Giacomo Zucco, all’interno di una più ampia intervista dedicata a Bitcoin. Per chi volesse iniziare ad interessarsi di questo tema, che non è contiguo ma alternativa al mondo cripto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da