News

Social media e criptovalute, non solo Facebook: ecco il caso VKontakte

6 anni fa
Condividi

VKontakte, una sorta di versione russa di Facebook, sta cercando di implementare nelle proprie proposte di servizio anche una criptovaluta: il progetto è ancora in fase di sviluppo, e la decisione finale non è stata assunta. Tuttavia, dai media russi sembra emergere un discreto ottimismo su quel che potrebbe avvenire all’interno di questo social network, che ha circa 100 milioni di utenti attivi mensili.

Sistemi di pagamento mobili

Se VKontake dovesse effettivamente lanciare la propria criptovaluta, sarebbe probabilmente un completamento progettuale più vasto, che andrebbe ad integrarsi con VK Pay, il sistema di trasferimento di denaro digitale che è stato lanciato nel mese di giugno 2018, e che permette di inviare denaro ai propri contatti o pagare beni e servizi online.

Putin sarà d’accordo?

Rimane tuttavia da comprendere se effettivamente Putin possa essere o meno d’accordo con una simile visione. Il presidente russo si è sempre dichiarato piuttosto scettico nei confronti di Bitcoin, e per luglio 2019 ha posto una deadline per introdurre in Russia dei regolamenti su tale ecosistema.

Peraltro, si può altresì registrare la netta opposizione della Duma, il parlamento russo, con la deputata Elina Sidorenko che ha affermato recentemente che la Russia probabilmente non adotterà criptovalute per almeno 30 anni.

Sidorenko, alla guida di un gruppo interdipartimentale per la gestione dei rischi delle criptpovalute, ha dichiarato che la Federazione Russa, “come ogni altro Paese del mondo, non è pronta a combinare il suo tradizionale sistema finanziario con le criptovalute”.

Insomma, molto rimane da fare per poter comprendere quale sarà il destino delle criptovalute in Russia e, più in generale, in ambito internazionale. Lo stesso progetto che ha raccolto maggiore hype, quello di Facebook, sembra essere al centro di numerosi dubbi e margini di variabilità, legati anche alla gestione dei dati personali dei token. Come andrà a finire?

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da

L’Ethereum Foundation PERDE il suo primato: ma è l’inizio di una nuova RIVOLUZIONE 

Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…

da

Ripple: l’ETF a leva infiamma il rally ma il breakout resta incompiuto [Analisi]

Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…

da