News

Bitfinex ci ha nascosto 850 milioni USD di perdite?

6 anni fa
Condividi

Le autorità di polizia di New York sostengono che Bitfinex, uno dei più noti exchange del mondo, potrebbe aver nascosto una perdita di 850 milioni di dollari da fondi aziendali e di clienti.

Le accuse lanciate contro iFinex Inc., la società che gestisce la piattaforma di trading Bitfinex, sembrano essere piuttosto mirate, e portano nuovamente al centro delle attenzioni il token Tether, emesso dalla stessa compagnia, rilanciando in ambito internazionale il quesito che da qualche tempo si aggira costante nelle menti degli analisti: siamo davvero sicuri che ogni Tether sia realmente supportato da un dollaro USA, come sostiene l’azienda?

La risposta ha ovviamente grandi implicazioni per l’intero mercato, perché i trader utilizzano spesso il Tether come sostituto dei dollari, contando proprio sulla fungibilità tra Tether e USD, garantita dal rapporto di garanzia 1:1.

Scandalo in vista?

Mentre le indagini proseguono, e mentre iFinex è stata invitata a una collaborazione più o meno cordiale, i trader di criptovalute si domandano che implicazioni possa avere tutto ciò sui propri investimenti, considerando – per esempio – quanto avvenuto nelle ultime ore, con le valutazioni delle crypto in deciso calo.

Per il momento Kasper Rasmussen, portavoce di Bitfinex, non ha ritenuto opportuno rispondere a tali accuse, ma è probabile che un riscontro possa arrivare nelle prossime ore, visto e considerato che l’accusa di aver nascosto una perdita di più di 850 milioni di dollari è semplicemente troppo grande per poter essere celata…

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da

L’Ethereum Foundation PERDE il suo primato: ma è l’inizio di una nuova RIVOLUZIONE 

Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…

da

Ripple: l’ETF a leva infiamma il rally ma il breakout resta incompiuto [Analisi]

Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…

da