News

Samsung insieme a Theta per il suo Fold! | L’annuncio già domani?

3 anni fa
Condividi

Oltre a un comparto hardware e software all’altezza del blasone, i prossimi smartphone Galaxy porteranno in dote una serie di NFT a corredo. L’accordo tra Samsung e Theta Labs si tradurrà, per gli acquirenti, in vantaggi nel mondo virtuale e reale, come d’abitudine in operazioni del genere.

Non si tratta di una prima assoluta per le due aziende, che in occasione del lancio di S8 e Galaxy S22 avevano rilasciato un drop di collezionabili digitali per commemorare gli allora nuovissimi tablet e smartphone.

Theta che possiamo trovare anche su Capital.comvai qui per richiedere un conto virtuale e gratuito, con CAPITALE DI PROVA SENZA LIMITI – intermediario che ci permette di investire su 140+ cripto asset, scelti tutti tra i migliori presenti sul mercato anche in ottica futura.

Abbiamo anche accesso al mondo dell’intelligenza artificiale, con la quale possiamo andare ad analizzare il nostro conto e individuare errori. Abbiamo anche accesso a MetaTrader 4 e TradingView per chi vuole un’esperienza professionale di trading nel mondo delle cripto. Con 20€ possiamo passare ad un conto reale.

Cosa bolle in pentola tra Samsung e Theta

L’appuntamento è fissato per il 10 agosto, data scelta da Samsung per il lancio di Galaxy Fold 4, lo smartphone pieghevole giunto alla quarta generazione. È forte l’attesa per il nuovo device, che dovrebbe portare in dote un pannello più resistente, processore e fotocamera più performanti, oltre a una serie di modifiche a carico del display.

Theta Samsung - cosa succedeTheta Samsung - cosa succede
Un’altro passo in avanti per Theta

Naturale processo evolutivo per uno smartphone top di gamma, al quale Samsung affida il delicato compito di fare da apripista per i NFT che accompagneranno la prossima generazione di Galaxy. Tutti i futuri dispositivi in gamma saranno corredati da Non Fungible Token che porteranno in dote vantaggi esclusivi per i possessori, tra cui accessi a eventi on line e sconti nel mondo reale. i Galaxy NFT offriranno anche prova di autenticazione e saranno collegati al sistema NFC di pagamento.

Ulteriori dettagli verranno svelati nel corso della presentazione dello smartphone high-end, con Samsung che serra le fila per non lasciar trapelare altro. Quello che sappiamo è che il gigante coreano ha sottoscritto un memorandum d’intesa con Theta Labs, azienda chiamata a coniare i token e partner già noto dalle parti di Suwon. I due si sono incrociati in occasione del lancio del tablet S8 e dello smartphone Galaxy S22, di cui abbiamo parlato per via del wallet nativo.

Ancora collaborazioni tra i due gruppi

Anche in quel caso i NFT sono stati coniati sulla blockchain di Theta, il cui supporto torna oggi per offrire ai consumatori vantaggi da spendere sia in ambienti virtuali che nel mondo reale. Non ci stupirebbe sentir parlare a breve di metaverso, visti i concreti passi che Samsung sta muovendo in chiave Web3.

E per concreti intendiamo prodotti veri e propri, equipaggiati con tecnologie che attingono a piene mani da quanto di buono il comparto ha da offrire all’elettronica di consumo. Seguiamo l’evoluzione di Samsung da tempo: ai primi annunci di inizio anno in cui si parlava di TV con supporto NFT, ha fatto seguito l’ufficialità arrivata in marzo, con le serie NEO QLED e QLED chiamate a fare da apripista.

Processo evolutivo che non ha lasciato indifferenti i competitor, come LG che di recente ha depositato domanda di brevetto per la prossima generazione di TV, che offrirà nativamente supporto a NFT e wallet di criptovalute.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Gracy Chen, conferma a Criptovaluta.it®: BlackRock forza per settore crypto e Bitcoin!

Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".

da

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da