News

Ecco quali sono le migliori criptovalute per i cinesi del CCID

6 anni fa
Condividi

Il China Electronic Information Industry Development (d’ora in poi, per brevità, CCID), è una istituzione di ricerca e di consulenza sotto il diretto controllo del Ministero dell’Industria e della Tecnologia cinese. E, nelle ultime ore, è salita alla ribalta della cronaca per aver diramato un report sull’andamento della tecnologia blockchain, all’interno del quale ha affermato quali siano le migliori criptovalute presenti sul mercato in termini di efficacia e di applicazioni tecnologiche e innovative.

Il dossier ha evidentemente compiuto un rapido giro del mondo per quanto – rileviamo – si tratti di valutazioni esclusivamente tecniche e tecnologiche, che dunque poco o nulla hanno a che fare con gli aspetti più speculativi dell’ambito criptovalutario.

Chiarito ciò, il dossier CCID elegge EOS in cima alla classifica delle migliori criptovalute, relegando Tron al secondo posto ed Ethereum al terzo.

Come anticipato, i criteri su cui sono stati effettuati i calcoli di efficacia e di affidabilità fanno principale riferimento alla tecnologia di base, alla creatività e all’applicabilità. E, in tale scenario, EOS ha ottenuto 103,7 punti nella tecnologia, 20,2 punti nell’applicabilità e 24,7 punti nella creatività, divenendo – per sommatoria – la valuta digitale più efficiente al mondo.

Al secondo posto troviamo invece Tron, con un punteggio di 95,6 punti per la tecnologia, 24,3 punti per l’applicabilità, 24,1 punti per la creatività. Al terzo posto Ethereum, con 76,6 punti per la tecnologia e 31 punti per la creatività.

Non sfugge, naturalmente, il fatto che all’interno di questo trono non ci sia Bitcoin. E non sfugge nemmeno che Bitcoin, la principale valuta al mondo per capitalizzazione di mercato, non rientri nemmeno tra le 10 principali criptovalute migliori secondo CCID. Un’esclusione che ha sorpreso molti ma… non tutti coloro che sottolineano come la tecnologia di base di Bitcoin non sia certamente annoverabile tra le best performer del comparto criptovalutario internazionale.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Solana arriva al suo crocevia in area 200 USDT | Cosa attendersi ora? [Analisi]

Solana guadagna +29% a luglio, si arriva alla resistenza 195 USDT. Breakout in corso,…

da

Ethereum, ESPLODONO i volumi on-chain: ma i mercati derivati SOSTENGONO il rally

Dalle piazze dei derivati aumentano le speculazioni, ed ETH sembra gradire.

da

250 milioni in ETH da società quotata: il super ciclo continua?

Ancora ottime nuove per ETH: acquisti milionari da una grande società quotata!

da

SpaceX di Elon Musk sposta 1.308 BITCOIN: è pronto a VENDERE?

Shock da SpaceX: spostati Bitcoin dalla cassa a un wallet sconosciuto!

da

Crypto Market Cap da record | Il rally è solo all’inizio o bolla? [Analisi]

Bitcoin e le crypto toccano 4 Trilioni di market cap, segnando l'ingresso in un…

da

Ethereum BATTE Bitcoin: Wall Street ha un nuovo PREFERITO

Ethereum batte di nuovo Bitcoin, anche in una giornata buia per gli asset crypto…

da