News

Analisi prezzo Iota | Ancora forte pressione ribassista

3 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Iota (IOT) evidenziano su grafico a candele giornaliere, ma anche su scansioni temporali superiori come su grafico settimanale, una conformazione tecnica del tutto simile a quella di diverse altre valute digitali. Si tratta di un’impostazione ribassista di fondo, che è accentuata in questa fase dall’ordinamento delle medie mobili, tutte poste sopra ai prezzi in funzione di resistenze.

In queste condizioni, non possiamo che considerare molto probabile l’espansione della fase di debolezza che prosegue ormai dai massimi relativi di agosto. Per invertire lo scenario sarebbe indispensabile l’uscita di qualche notizia molto positiva, oppure una forte ripartenza rialzista del mercato tecnologico azionario (=leggi indice Nasdaq), a cui il cryptospazio pare essere legato in termini di emulazione. Recentemente abbiamo riportato alcune novità relative alla rivalità esistente fra il progetto IOTA ed il progetto ADA (Cardano), niente, tuttavia, in grado di scuotere veramente il mercato.

IOT è una criptovaluta relativamente nuova, che opera in modo del tutto diverso rispetto alla maggior parte delle altre. Tanto per cominciare, a differenza di Bitcoin e di quasi tutte le crypto, non utilizza la tecnologia blockchain, ma utilizza il cosiddetto sistema “Tangle” (=groviglio). Ciò consente velocità di transazione più elevate e zero commissioni, rendendo IOT un asset attraente per gli investimenti.

Il sistema Tangle concede una scalabilità praticamente illimitata, poiché la rete diventa paradossalmente più veloce ed efficiente all’aumentare del numero di utenti. IOT offre anche funzionalità uniche come l’integrità dei dati e la messaggistica sicura, che lo rende uno strumento valido non solo per le transazioni finanziarie, ma anche come metodo per trasferire i dati in modo protetto.

L’obiettivo principale di IOT è facilitare le transazioni machine-to-machine, note anche come Internet of Things, o IoT (da cui il nome). Ciò apre opportunità di investimento non solo nei mercati finanziari tradizionali, ma anche in settori come i trasporti e la produzione.

Su grafico a barre da 30 minuti possiamo distinguere la presenza di resistenze a 0.2515/2525 ed a 0.2680/2695, punti di probabile ripiegamento in caso di recuperi, soprattutto se entro la sessione di domenica prossima (23 ottobre). Le proiezioni puntano verso gli obiettivi di quota 0.2285 e 0.2195/2200. Il segnale tecnico è short su nuovi test almeno della prima resistenza, in ogni caso da prezzi non inferiori a 0.2505.

Lo scenario verrebbe annullato solo dalla rottura della seconda resistenza, mediante una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 0.2695. Nel frattempo, quando sono le 15.59 CET di mercoledì 19 ottobre, IOT viene scambiato sui maggiori exchanges mondiali a quota 0.2466, in calo del -1.08% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Gracy Chen, conferma a Criptovaluta.it®: BlackRock forza per settore crypto e Bitcoin!

Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".

da

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da