News

Bitcoin Lightning Network Hackday oggi al via

6 anni fa
Condividi

Prenda oggi il via la quinta edizione del Bitcoin Lightning Network Hackday, una due giorni incentrata sul mondo Bitcoin (e non solo), organizzata a Monaco, in Germania.

L’Hackday, come nel corso delle ultime edizioni, sarà fortemente incentrata sullo scambio di conoscenze e di esperienze: sarà dunque possibile interagire esplorando, imparando, condividendo e costruendo una nuova formazione con le ultime novità di settore.

Sebbene l’evento duri solo due giorni, all’interno del calendario di appuntamenti sono comprese decine di iniziative partecipative, aperte a chiunque e supportate dai numerosi sponsor. Naturalmente, trattandosi di un evento di natura tecnica, è ovviamente desiderabile che i partecipanti dispongano di un minimo di conoscenze di base su Bitcoin e sul Lightning Network.

Anche per questo è peraltro previsto un sistema di ticket piuttosto particolare che – per gli interessati – include per ogni biglietto le bevande degustabili per l’intera durata della due giorni, oltre a colazioni e break per pranzo e cena.

Detto ciò, per i nostri lettori che ancora fossero interessati a una spedizione a Monaco, ricordiamo che il biglietto base sia quello Reckless, pagabile solamente con Lightning con l’equivalente di 5 euro. Chi lo desidera può inoltre acquistare il biglietto Hodler, al prezzo di 50 euro non effettivi: verranno infatti rimborsati durante l’evento, se lo si desidera, in Bitcoin: si tratta dunque di un impegno finalizzato a incentivare la partecipazione all’appuntamento. Lo stesso può ben dirsi con il biglietto Donation che, tuttavia, include anche una donazione libera da parte dell’utente, che può scegliere di personalizzare quanto donare al progetto, per l’uso in successivi eventi.

Naturalmente, considerato che l’evento è tendenzialmente gratuito, c’è anche un ticket completamente privo di costi, ma attualmente esaurito.

Se volete saperne di più sulla natura di questo evento, e sul dettalgio di tutti gli appuntamenti che sono previsti in calendario, vi consigliamo di consultare il sito internet del Lightning Hackday.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin a 105.000$, crypto BRILLANTI. Lunedì giornata di TERRORE per debito USA. La settimana TOP!

Le tensioni della settimana per i mercati, mentre Bitcoin vuole volare sopra i 105.000$.…

da

Ethereum contro tutti: forza contro BTC e SOL | La lotta contro la resistenza prosegue [Analisi]

Ethereum rallenta ma resta forte. Recupera parte del crollo 2025, testando la resistenza chiave.…

da

In arrivo Plasma nel 2025: la blockchain RIVOLUZIONARIA nata per le stablecoin, con la sicurezza di Bitcoin

Plasma: la blockchain "purpose-built" per il mondo stablecoin, ideata da Tether e Bitfinex. Ecco…

da

Moody’s AFFONDA debito USA: ora è più RISCHIOSO. Le conseguenze per Bitcoin e crypto e l’economia mondiale

Moody's declassa il debito USA: quanto si rischia adesso? E Bitcoin? E le criptovalute?

da

La resistenza a 2,20 USDT blocca il rialzo. Terrà il supporto questa crypto? [Analisi]

Virtuals Protocol corregge dopo cinque settimane di rialzo. Resistenza a 2,20 USDT respinge il…

da