News

Analisi di prezzo BitCoin Cash | Verso un ultimo affondo a $ 91.80

3 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Bitcoin Cash (BCH) stanno attraversando una fase di oscillazione altalenante a partire da venerdì scorso, 11 novembre. I prezzi si sono stabilizzati in questi ultimi 5 giorni nell’area fra 106.51 e 96.83, producendo ripetuti ed improvvisi cambi di tendenza, sintomo dell’attuale indecisione degli operatori.

Ricordiamo che anche BCH, come praticamente tutte le crypto, ha sofferto un pesante sell-off durante la scorsa settimana a causa del fallimento della piattaforma FTX. A seguito del raggiungimento dei minimi del 10 novembre a quota 88.44, sulla crypto era intervenuto un secco rimbalzo che però, esaurita la spinta propulsiva, ha lasciato sostanzialmente il mercato a sbrigarsela da solo a cavallo della linea dei 100$, in attesa che nuovi stimoli intervengano a ripristinare la direzionalità.

BCH/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 15/11/22, ore 16.12, last 104.08

Poiché abbiamo già visto in passato come le crypto siano in un certo senso legate all’andamento dei titoli tecnologici americani, per cui in particolare dell’indice Nasdaq, è ben possibile che Bitcoin Cash abbia in serbo a breve nuovi movimenti al rialzo a completamento del recupero. Il Nasdaq si trova infatti ancora in pieno recupero rialzista e sta gettando una luce di ottimismo verso tutti i comparti ad alta tecnologia ed innovazione, ivi compreso, ovviamente, il settore delle valute digitali.

Inutile aggiungere, a questo proposito, che eviteremo di acquistare una qualunque crypto solo perché il Nasdaq sta salendo. E’ però bene sapere che l’indice USA sta, in questo momento, lavorando in sottofondo per rafforzare ulteriormente lo scenario complessivo, orientato alla ricostruzione di un trend rialzista anche sulle valute digitali.

BCH/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 15/11/22, ore 15.45, last 103.99

Tornando nello specifico a Bitcoin Cash, la buona notizia è che possiamo annullare gli obiettivi “pesanti” al ribasso indicati con l’analisi della scorsa settimana. Il trend non è ancora rialzista, per cui consideriamo molto probabile un nuovo riavvicinamento dei valori ai minimi del 10 novembre. Nello scenario che stiamo seguendo, però, dovrebbe trattarsi dell’ultimo arretramento prima dell’avvio di una fase più fluida di rialzo.

Le resistenze si sono portate a 105.80/106.00 ed a 111.20/112.20, punti di probabile ripiegamento in caso di nuovi rialzi, soprattutto entro la fine della settimana in corso (=domenica 20 novembre). Le aspettative sono di rottura dei supporti intermedi situati a 102.50 e 100.90, a favore di un affondo fino a 91.80/91.85. Solo dopo il raggiungimento di quest’ultimo livello attenderemo segnali dai prezzi per verificare, con le prossime analisi, se ci siano margini per intervenire long. Lo scenario descritto verrebbe annullato dall’eventuale rottura della seconda resistenza, con una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 112.20. Quando sono le 16.06 CET di martedì 15 novembre, BCH viene scambiato sui migliori exchanges mondiali a 104.09 dollari, con un leggero rialzo del +0.38% da ieri.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il gestore che odia Bitcoin deve comprarlo per forza. La burla di BTC

Il più grande gestore del mondo odia Bitcoin, ma deve esporsi... per forza.

da

Crypto SUI a un passo dal breakout dei 4 USDT | Nuovo rifiuto o RALLY?

SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…

da

Bitcoin a 200.000$ entro il… parla il grande broker che è SUPER BULLISH

Bitcoin a 200k? Secondo Bernstein è possibile entro fine 2026. Ecco perché.

da

Bitcoin SPAZZA via tutti gli orsi, ma CHI sta GUIDANDO il rialzo?

C'è un momento per essere cauti e uno per essere audaci. Gli istituzionali, oggi,…

da

Grayscale – società di crypto fondi – si quota in borsa: tutti i dettagli

Un'altra società crypto pronta a quotarsi, è il turno di Grayscale!

da

SHORTS Bitcoin in difficoltà: chi prova ad ANTICIPARE il mercato PAGA pegno!

REKT! Ecco cosa succede quando si pensa di essere più intelligenti del mercato.

da