News

Il CEO di Ripple è contento di Facebook Libra

6 anni fa
Condividi

Nelle ultime ore Brad Garlinghouse, CEO di Ripple, si è dichiarato convinto che il lancio di Libra da parte di Facebook possa condurre a importanti vantaggi per l’intero ecosistema criptovalutario.

Parlando durante una recente conferenza finanziaria Brainstorm Finance di Fortune’s Brainstorm a Montauk, Garlinghouse ha affermato che è un “fatto” che l’annuncio della nuova criptovaluta da parte del colosso di Mark Zuckeberg ha già prodotto un effetto: far sì che il sistema bancario stia prendendo più seriamente in considerazione l’utilizzo delle criptovalute e, dunque, anche del proprio software xCurrent, di proprietà di Ripple, e della relativa valuta XRP, al fine di trasferire denaro in modo più sicuro ed economico.

Il CEO di Ripple ha poi precisato che il lancio di Libra è una sorta di call to action per gli istituti finanziari, e che l’intenzione di Facebook di far debuttare la propria criptovaluta per effettuare pagamenti sui suoi vari canali online (come Messenger e WhatsApp), potrebbe equivalere al “non aver più bisogno di Western Union”.

In maniera ancora più entusiasta, Garlinghouse ha poi anticipato che manderà una cassa di champagne a David Marcus, colui che sta sovraintendendo al progetto Libra, in quanto responsabile della blockchain di Facebook.

Al di là di tali dichiarazioni più leggere, il top manager di Ripple ha poi commentato brevemente l’importante partnership stipulata da Ripple con MoneyGram, in base alla quale la compagnia criptovalutaria potrà acquistare una partecipazione dell’8%-10% nella società di trasferimento internazionale di denaro.

Sebbene l’intesa abbia fatto salire alle stelle le azioni di MoneyGram, gli effetti sono stati abbastanza limitati sulla criptovaluta XRP, riconducibile a Ripple. Garlinghouse ha ricondotto tale comportamento al “rumore” di mercato, che impedirebbe, a sua detta, di poter fornire il giusto valore alle reali iniziative di maggior merito e prestigio del progetto che ruota intorno alla criptovaluta di Ripple. rity47 \lsdl

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da

L’Ethereum Foundation PERDE il suo primato: ma è l’inizio di una nuova RIVOLUZIONE 

Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…

da

Ripple: l’ETF a leva infiamma il rally ma il breakout resta incompiuto [Analisi]

Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…

da

Arbitrum con PayPal: un aggiornamento svela il SEGRETO!

PayPal rivela un importante segreto: presto arriverà su Arbitrum

da