News

FTX rinasce… o quasi | Ecco GTX e non indovinerete mai chi…

3 anni fa
Condividi

Come la G viene dopo la F nell’alfabeto, così GTX verrà dopo… FTX. Non è uno scherzo, ma una notizia che è stata riportata in esclusiva da The Block e che farà indubbiamente discutere i tanti che si sono scottati non solo con l’exchange di Sam Bankman-Fried, ma anche con il contagio che è stato innescato tra le altre cose da Three Arrows Capital.

E sempre secondo quanto è stato diffuso dalla testata americana, Su Zhu e Kyle Davies, che appunto molti dei nostri lettori ricorderanno come leader di 3AC, starebbero cercando di raccogliere 25 milioni di dollari per partire. Una situazione che per molti avrà del paradossale e che continueremo a seguire su queste pagine.

Chi non muore si rivede: riecco quelli di 3AC

A molti dei nostri lettori 3AC non dirà nulla, mentre per altri – quelli che sono stati più attenti durante lo scorso bear market – si ricorderanno del nome Three Arrows Capital, fondo delle meraviglie mentre il mercato saliva e che poi invece è fallito causando tutta una serie di fallimenti a catena nel settore cripto e anche Bitcoin.

Da FTX a GTX: la storia ha oggettivamente dell’incredibile

Bene, mentre le corti affermano di non riuscire a raggiungere zu Shu e compagnia, questi pensano bene di cercare di lanciare un nuovo exchange, al contempo provando a raccogliere 25 milioni di dollari presso gli investitori. E in questa nuova attività ci sarebbero anche Mark Lamb e Sudhi Arumugam di CoinFlex, che sarebbero membri alla pari con il duo delle meraviglie ex 3AC.

Cofondatori di Three Arrows Capital, dal 2012 al 2022. Abbiamo iniziato con 1,2 milioni di capitale dei partner, lo abbiamo portato a più di 4 miliardi. 40x nel Forex e 80x nelle cripto prima del fallimento nel 2022.

Questo è quanto si legge nel documento per gli investitori preparato dagli stessi che stanno cercando di mettere in piedi GTX. Exchange che idealmente dovrebbe farsi carico, dicono dalla regia, di una sorta di rinascita dal caos causato da FTX, cosa che tra le altre cose si legge sempre nel documento che sta circolando da pochi minuti.

Il futuro per gli utenti di FTX e per il trading crypto a crypto.

Tutto questo mentre sembra che in Giappone qualcuno potrebbe subentrare nella proprietà di FTX Japan, cosa che sarebbe un’ottima notizia per chi sta ancora aspettando soldi dalla gestione principale ormai definitivamente instradata verso il Chapter 11, procedura di fallimento controllata.

Vuoi saperne di più sugli exchange e sulla questione FTX? Gli abbiamo dedicato la prima puntata del nostro Podcast:

Probabilmente ne sapremo di più nelle prossime ore su GTX e no, non sembrerebbe essere uno scherzo. Ma forse è proprio per questo motivo che in molti continuano a seguire con una certa passione il mondo cripto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock AGGIORNA ETF ETHEREUM: ora arriva lo staking!

Anche BlackRock si aggiunge alla lista di gestori che vogliono lo staking sull'ETF Ethereum!

da

Chainlink con una grande banca australiana: progetto TOP in arrivo

Chainlink annuncia un'importante partnership in Australia, che coinvolge anche la banca centrale!

da

Ripple: il co-fondatore vende (?) 26 milioni di dollari XRP

Il co-fondatore di XRP sposta 26 milioni di dollari verso Coinbase. Cosa sta facendo?

da

Canary lancia un ETF su Injective: ora si punta sulle alt

Canary chiede un ETF su Injective a SEC. Si parte ora con l'attacco alle…

da

PENGU sotto i RIFLETTORI: i coreani acquistano in MASSA la crypto!

Grossi movimenti on-chain su PENGU. Qualcuno inizia a puntare forte sul pinguino.

da

Previsioni Ripple: Proiezioni Prezzi $XRP [2025/2026]

Il report su Ripple include analisi tecnica, fondamentale e sentiment. Nel 2024 ha chiuso…

da