News

Crypto stablecoin: è iniziata la rivoluzione | Moody’s offrirà rating!

2 anni fa
Condividi

L’agenzia di rating Moody’s starebbe lavorando ad un sistema per offrire rating dei principali 20 stablecoin del mercato cripto. A fare da discriminante, secondo quanto è stato riportato da Bloomberg, sarà la qualità delle riserve. Non è chiaro quale sarà la procedura per attestare la solidità e quindi attribuire un rating anche agli stablecoin algoritmici.

Moody’s, una delle agenzie di rating più importanti del mondo si cimenterà dunque per la prima volta con il mondo cripto, entrando a gamba tesa in uno dei sotto-comparti più discussi del mondo cripto. Uno di quelli ritenuti più rischiosi e uno di quelli che, storicamente, è maggiore fonte di FUD.

Un’ulteriore passo verso la normalizzazione però, se vogliamo, dell’intero comparto cripto. Comparto sul quale possiamo investire con eTorovai qui per ottenere un conto gratuito di prova con il TOP degli strumenti operativi – un intermediario che ci permette di investire su 78+ crypto asset, tutti quelli maggiormente scambiati sui mercati. E che include anche strumenti che permettono di investire automaticamente, come il CopyTrader.

Moody’s offrirà rating per i principali stablecoin

Sì, Moody’s, una delle più importanti agenzie di rating del mondo, offrirà a breve rating e cioè delle valutazioni sintetiche dell’affidabilità dei vari stablecoin che sono presenti sul mercato crypto.

È questo quanto riporta Bloomberg, che cita fonti informate dei fatti, prima che sia dato l’annuncio pubblico e dunque con la notizia che è da prendere relativamente con le pinze. Gli stablecoin sotto osservazione sarebbero 20. E ne sarò resa in form sintetica… la resilienza anche alle crisi.

Rating StablecoinRating Stablecoin
Chi ha paura dei rating?

Sotto osservazione finiranno le riserve: quelle dimostrabili, si intende, con Moody’s che potrebbe contribuire a stuzzicare polemiche in realtà mai sopite su Tether ma anche sul meno capitalizzato stablecoin di Binance. Qualcuno si preoccuperà, tra i nostri lettori, ma la verità è che più trasparenza e più scrutini non possono, in generale, che fare bene al settore. E che dunque dovremmo salutare con un certo entusiasmo tali iniziative.

Iniziative che però poi Moody’s dovrà confermare con score che siano attendibili e che possano essere effettivamente d’aiuto per chi vuole una sintesi dell’affidabilità di ogni stablecoin a portata di mano. Nella speranza poi che tali rating non diventino enormemente distorsivi quando si finirà, inevitabilmente, per discutere della regolamentazione del settore.

Chi rischia?

Ah, questo non lo possiamo sapere. C’è chi gioca a fare pienamente l’istituzionale, come USDC, che si aspetterà forse un trattamento migliore rispetto alla massa quasi informe di stablecoin più anarchici. Ci sono quelli gestiti da Paxos, che teoricamente avrebbero un alto livello di garanzie. A patto quando si tratta di quello di Binance, BUSD, gestito da Paxos stessa e per il quale sarebbe mancato diverse volte nella storia una riserva al 100% a copertura di quanto emesso.

Staremo a vedere: nella stanza ora non c’è un elefante, ma ce ne sono due. Perché Moody’s, sebbene il suo – di score – non sia poi perfetto, è di quei nomi che suonano come musica soave alle orecchie di una certa categoria di investitori.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Gianluca qui ci vedo un messaggio subliminale......citi Tolkien, il re degli elfi era Elrond mezz'elfo......😁😁😁😁

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Ogni tanto nascondo dei messaggi subliminali. Qualche volta più palesi, come questo, altre volte più nascosti. Bravo! xD

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

      • Dunque sei anche tu segretamente infatuato del mezz'elfo?
        Io molto meno segretamente. 🤣

        Cancella risposta

        Lascia un commento

        L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Gracy Chen, conferma a Criptovaluta.it®: BlackRock forza per settore crypto e Bitcoin!

Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".

da

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da