News

Bitcoin e crypto: nuove regole nel Regno Unito | Il documento di Londra

Nuove regole cripto per UK. Fuori il documento da 80 pagine del governo, che chiede aiuto anche ai privati.
2 anni fa
Condividi

Nuovo anno, nuove regole. Almeno nel Regno Unito, dove il governo ha appena pubblicato una serie di linee guida piuttosto complete, che si occupano di tutto o quasi quanto concerne il mondo Bitcoin e cripto. Almeno a grandi linee sembra che dalle parti di Londra si voglia andare oltre la caccia alle streghe che pur sta dominando lo scenario in altre parti del mondo.

E forse quel sogno di rendere il Regno Unito una sorta di hub internazionale per il mondo cripto potrebbe effettivamente iniziare a realizzarsi. Gli indizi – per quanto ben nascosti in 80+ pagine di documento – potrebbero anche esserci.

L’effetto che tali regolamentazioni avranno sul settore è tuttora incerto. Chi ritiene che possano dare una spinta in termini di legittimità all’intero comparto può investirvi anche con eTorovai qui per ricevere un conto di prova sempre gratis – intermediario che ci propone 78+ crypto asset a listino e la possibilità di investire anche con strumenti avanzati sia di analisi sia invece per il trading automatico con il CopyTrader.

UK pronta alla regolamentazione per Bitcoin e cripto?

Dipende da come vogliamo interpretare il lungo documento pubblicato dal governo di Londra – più di 80 pagine dedicate a diversi aspetti del mondo cripto e della sua possibile futura regolamentazione. Chiamando, allo stesso tempo, esperti e privati alla consultazione – anche per capire fino ad dove dovrà estendersi tale regime, anche al fine di evitare reazioni eccessive, come invece [si stanno registrando in tante altre parti del mondo.

Bitcoin impianto razionale crypto UKBitcoin impianto razionale crypto UK
Un impianto che punta ad essere razionale

Un documento comunque dettagliato e, passateci il termine, sul pezzo, come ne vorremmo vedere di più almeno dalle parti nostre. Un documento che testimonia come, a prescindere poi da quali saranno le volontà politiche che prevarranno, ci sia stato quantomeno uno studio approfondito.

I principi che verranno seguiti

Sono i principi di sempre, almeno secondo quanto viene riportato dal documento. Gli stessi principi che hanno informato qualunque tipo di attività di regolamentazione per i mercati finanziari del Regno Unito.

  • Stesso rischio, stesso risultato in termini di regole

Il governo UK dice di voler rimanere agnostico in termini di tecnologia, considerando però al tempo stesso se la tecnologia di base possa essere fonte di ulteriori rischi. Ad ogni modo, in assenza di rischi evidenti e ulteriori, ci si dovrà aspettare un regime simile a quello degli asset classici.

  • Proporzionato e concentrato

Ovvero senza reagire eccessivamente al fenomeno e concentrandosi sulle questioni più urgenti tra quelle che dovrebbero venire sottoposte a regolamentazione.

  • Agile e flessibile

Sarebbe ideale avere un ossatura che permetta di essere agili e flessibili, anche per ulteriori interventi futuri che non snaturino l’essenza dell’impianto regolamentare.

In attesa delle consultazioni

Rimandando al documento ufficiale per approfondimenti più specifici, rimaniamo dell’idea che l’impianto parte, rispetto ad altri che abbiamo visto nell’UE o anche negli USA, da un approccio forse più razionale, con paletti importanti per l’azione del governo e senza alcun intento di demonizzazione.

Certo, siamo in una fase preliminare e che prevederà anche l’intervento di operatori del settore, almeno in termini di opinioni. Sembra però che si possa partire con il piede giusto, per quanto a molti – e spesso ragionevolmente – certi tentativi daranno l’orticaria.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

CEO di Bitget: siamo all’inizio del Bull Market per Bitcoin e crypto!

Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…

da

Il ritorno delle altcoin e della DeFi: Pendle accelera e lotta sulla resistenza [Analisi]

Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…

da

Chi ha investito in QUESTA AZIONE CRYPTO ora festeggia. Anche tu potrai…

Coinbase tocca un nuovo massimo. La corsa potrebbe non essere finita.

da

Bull market crypto: siamo VICINI al TOP di questo ciclo!

Non è il momento di farsi prendere dal panico, ma nemmeno quello per illudersi…

da

Gestore da 7.000 miliardi: presto Bitcoin e Ethereum per i nostri clienti

Anche Charles Schwab apre a Bitcoin e Ethereum. Super bomba!

da

Donald Trump firma il Genius ACT: stablecoin al top, c’è anche un italiano

Donald Trump firma iL GENIUS Act: nuova era per le stablecoin negli USA!

da