Analisi Crypto

Analisi del prezzo di Tezos | Correzione in corso, short fino 0.92$

Tezos ha raggiunto le dimensioni-limite per un recupero, stando allo storico dell'ultimo anno. Correzione? Forse è già cominciata.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Tezos (XTZ) stanno attraversando un fine-settimana di stabilizzazione nel cambio contro dollaro USA. Le rilevazioni sono stabilmente ancorate sopra alla linea degli 1.06 sin da giovedì scorso 9 febbraio, ma nel contempo non sono più riuscite a riportarsi sopra agli 1.11.

Ricordiamo che XTZ è reduce da un arretramento molto rapido che si è manifestato alla metà della scorsa settimana, con una perdita secca di valore del -17.19% in sole due sessioni. Tale arretramento è scattato subito dopo che erano stati toccati i nuovi massimi a tre mesi, ed al culmine di un periodo rialzista in cui il mercato aveva guadagnato un +2% medio al giorno, per ben 40 giorni di fila.

XTZ/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 12/02/23, ore 15.31, last 1.09

Su grafico a candele weekly possiamo constatare come i prezzi stiano alternando strappi rialzisti a correzioni relativamente ampie, già a partire dalla terza settimana dopo quella del raggiungimento dei minimi. Ciò non ha (finora) impedito al mercato di conservare un’impostazione rialzista di fondo, ma dobbiamo considerare che le dimensioni del rialzo appaiono ormai abbastanza “tirate”.

A partire dall’ottobre del 2021, quando ancora Tezos veniva passato di mano sopra i 9 dollari, ci sono stati alcuni episodi di recupero che si erano spinti fino ad un +65/+85% di estensione, come nel caso del rialzo che sale da dicembre. Ma si tratta di un livello-limite giunti sul quale, da più di un anno, i compratori tendono a prendere beneficio e a rimettersi in osservazione.

XTZ/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 12/02/23, ore 15.30, last 1.07

Rispetto alla nostra analisi più recente, risalente al 27 gennaio scorso, i prezzi hanno confermato solo in parte le aspettative di arretramento. Inizialmente si era sviluppata una discesa fra 1.19 e 1.01, che aveva consentito il raggiungimento di un primo target ribassista piazzato a 1.02. Successivamente, però, le quotazioni hanno effettuato un’inattesa impennata fin oltre la resistenza di quota 1.21, tanto che è diventato indispensabile un aggiornamento allo scenario per le prossime 5-10 giornate.

La prima resistenza si è addirittura abbassata rispetto all’ultima decade di gennaio, portandosi a 1.11/1.12. La principale è invece piazzata ancora a 1.19/1.20. Entrambe costituiranno ancora, in caso di recuperi, punti di probabile ripartenza delle vendite. Ci aspettiamo nuovi test delle resistenze, ma in un contesto di arretramento orientato in prima istanza a 0.99 e, dopo un eventuale rimbalzo, fino a 0.91/92.

Il segnale tecnico è ancora short, da prezzi non inferiori a 1.09. Lo scenario descritto verrebbe annullato solo da un’eventuale chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 1.20. Mentre sono le 17.14 CET% di domenica 12 febbraio, XTZ viene passato di mano sui migliori Exchanges mondiali a 1.09 dollari, in aumento del +0.92% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Gracy Chen, conferma a Criptovaluta.it®: BlackRock forza per settore crypto e Bitcoin!

Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".

da

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da