Analisi Crypto

Analisi crypto VeChain | Corretto il 50% del rally – e ora?

VeChain si trova in una zona di probabile reazione, dopo l'affondo ribassista scattato il 20 febbraio. Condizioni per un long a 5-10 giornate.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di VeChain (VET) stanno ampliando anche oggi la debolezza nei confronti del dollaro americano. La crypto ha raggiunto l’ultimo massimo significativo il 20 febbraio scorso, a quota 0.0325. Il picco era giunto al culmine di una fase rialzista cominciata dai minimi del 30 dicembre, a 0.0153.

L’intero rialzo aveva raggiunto dimensioni del 112.79% in 52 giornate, per cui con una media di incremento superiore al 2% al giorno. È plausibile che, al termine di un rally di questo calibro, possano scattare prese di beneficio tali da generare una correzione a doppia cifra percentuale.

Dobbiamo tuttavia rilevare che la correzione ha già raggiunto il 50% di ritracciamento dell’intero rialzo precedente, e si avvicina ormai a toccare un’estensione complessiva del -30%. Siamo quindi giunti sui livelli-limite che possono ancora essere considerati compatibili con un trend rialzista di fondo. Di qui in poi, è necessario che le aspettative di ripartenza del rialzo vengano confermate in tempi rapidi da un ritrovato interesse da parte dei compratori.

VET/USD, grafico a candele giornaliere. Prezzi fino al 07/03/23, ore 19.23, last 0.0236

Su grafico a barre giornaliere vediamo come i valori si siano ormai avvicinati molto alla zona delle medie mobili di lungo periodo. Questi indicatori tecnici evidenziano come la maggior parte degli scambi avvenuti nel corso degli ultimi 6-9 mesi si sia concentrata nell’area immediatamente sopra agli 0.0215.

Si tratta di tutta quella larga fetta di operatori che ha cominciato ad acquistare quando il mercato si avviava a raggiungere i minimi e che ha conservato le posizioni finora. Il forte sospetto, è che questi medesimi operatori vorranno approfittare adesso dei prezzi fortemente scontati rispetto a 15 giorni fa, per tornare ad accumulare.

Il contesto dei fondamentali dovrebbe peraltro essere favorevole, considerato che, solo di recente, VeChain aveva lanciato il nuovo wallet VeWorld, un progetto che non dovrebbe tardare a richiamare l’interesse di nuovi compratori. Ne avevamo discusso in un recente approfondimento.

Su grafico a barre di 30 minuti possiamo definire con maggior precisione l’attuale posizionamento dei riferimenti tecnici. Durante le prossime 5-10 giornate ci aspettiamo delle reazioni in caso di ulteriori arretramenti sui supporti di quota 0.0225/0228 e quota 0.0202/0206.

VET/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 07/03/23, ore 19.20, last 0.0238

Per il momento, le proiezioni rialziste sono limitate al raggiungimento degli ostacoli tecnici più vicini. Il target è fissato a quota 0.0270/0273. Ricordiamo che eventuali modifiche alla disposizione dei livelli verranno come sempre comunicate tramite il nostro canale Telegram. Ti suggeriamo di collegarti, per tenerti sempre informato sui nuovi segnali tecnici.

Da un punto di vista esclusivamente tecnico, sarebbe preferibile entrare in posizione solo su test almeno del primo supporto, in ogni caso da rilevazioni non superiori a 0.0229. Vogliamo evitare di acquistare troppo lontano dai supporti, per non ottenere un teorico rapporto tra rischio/beneficio non abbastanza favorevole.

VeChain occupa il 36esimo posto nel ranking delle valute digitali più capitalizzate a livello globale e si può scambiare su tutti i migliori Exchange. Mentre sono le 19:35 di martedì 7 marzo, la crypto quota 0.0236, in calo del -3,91% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da

L’Ethereum Foundation PERDE il suo primato: ma è l’inizio di una nuova RIVOLUZIONE 

Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…

da

Ripple: l’ETF a leva infiamma il rally ma il breakout resta incompiuto [Analisi]

Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…

da

Arbitrum con PayPal: un aggiornamento svela il SEGRETO!

PayPal rivela un importante segreto: presto arriverà su Arbitrum

da