Analisi Crypto

Analisi prezzi Eos | Struttura rialzista intatta, target 1.40$

EOS inserito ancora in un quadro di oscillazione laterale, probabile consolidamento prima di nuovi allunghi. Le proiezioni tecniche vedono ancora il loro bersaglio sugli $1.40.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di EOS (EOS) stanno mantenendo da alcuni giorni una pressione rialzista piuttosto elevata nel cambio contro dollaro americano. Gli ultimi minimi significativi su questa valuta sono stati toccati fra sabato 11 e domenica 12 scorsi, a quota 0.97. Di lì in poi, si è avviata una fase di recupero sfociata finora nel raggiungimento di massimi relativi a quota 1.24.

Il contesto di recupero attuale potrebbe essere stato alimentato anche dalla notizia, potenzialmente bullish, che abbiamo rilanciato sul nostro sito in tempo reale il 20 marzo scorso. Si trattava di un nuovo progetto di gaming finanziato da EOS Network Ventures.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali

Per chi non la conoscesse, ricordiamo che EOS è una cryptovaluta abbastanza recente, nata nel 2017 dal lavoro della società Block.one, con sede nelle isole Cayman. EOS adotta un sistema di Delegated Proof-of-Stake (DPoS) invece del più comune Proof-of-Work (PoW). Questo rende il processo di utilizzo della valuta più efficiente in termini di energia, oltre ad essere più semplice e veloce da utilizzare. Per finanziare lo sviluppo di EOS, Block.one aveva organizzato una Initial Coin Offering (ICO) che aveva raccolto oltre 4 miliardi di dollari, a tutt’oggi una delle ICO di maggior successo nella storia delle cryptovalute. Attualmente è la 42esima crypto più capitalizzata a livello mondiale, scambiabile ovviamente su tutti i migliori Exchange.

EOS/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 03/04/23, ore 19.29, last 1.18

Su grafico a scansione settimanale possiamo osservare come i valori siano impegnati, ormai da quasi un mese, nell’ambito di una fase di stabilizzazione/consolidamento sopra alle vecchie linee di resistenza principali di medio-lungo termine, che erano posizionate attorno a quota 1.06. Si tratta di un comportamento molto positivo del mercato, che sta evidentemente costruendo nuove basi di appoggio per estendere il trend rialzista.

Dobbiamo tuttavia sottolineare che ancora non si sono formate chiare indicazioni di ripartenza “definitiva” della pressione rialzista. Consideriamo quindi ancora plausibili, da un punto di vista tecnico, degli ultimi arretramenti fino a zona 1.06/1.08, che andrebbero comunque considerati come occasione di acquisto. Rimanendo su grafico a candele settimanali, possiamo peraltro notare che le resistenze maggiori con riferimento alle prossime 2-4 settimane sarebbero da ricercare non prima di quota 1.40. I margini per un eventuale intervento long sarebbero quindi piuttosto ampi.

EOS/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 03/04/23, ore 19.27, last 1.18

Fissiamo con maggior precisione i riferimenti tecnici per le prossime 5-10 giornate analizzando il grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti. I supporti sono da ricercare a quota 1.15/1.17 ed a quota 1.06/1.07. Entrambi costituiranno luogo di probabile ripartenza del rialzo in caso di ulteriori arretramenti. Le aspettative sono di allungo in prima istanza fino a quota 1.32, ove è situata la resistenza/target attualmente più vicina. Successivamente, ci sarà spazio per un ulteriore allargamento del rialzo fino a 1.40/42. Il quadro tecnico descritto verrebbe accantonato solo nell’eventualità di cedimento del supporto principale a 1.06, meglio se confermato da almeno una chiusura inferiore su grafico a 30 minuti.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Gracy Chen, conferma a Criptovaluta.it®: BlackRock forza per settore crypto e Bitcoin!

Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".

da

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da