News

Bitcoin e crypto: SETTIMANA che cambia tutto? | Analisi calendario

2 anni fa
Condividi

Una settimana di preparazione al FOMC secondo il grosso degli analisti, c’è in realtà qualche appuntamento del calendario economico che potrebbe muovere i mercati, compresi quello di Bitcoin e delle criptovalute. Tutte o quasi le notizie che potrebbero cambiare tutto arrivano dagli Stati Uniti e non potrebbe essere altrimenti.

Vedremo in primo luogo come sta andando l’economia di Washington, con previsioni sul PIL che sono decisamente ottimistiche almeno secondo i canoni di un’economia mondiale che per molti si appresterebbe alla recessione. Cerchiamo di capire cosa c’è di interessante per chi investe sui mercati, a prescindere dai mercati che sono principalmente di vostro interesse.

Sì, per quanto possa sembrare una situazione più tranquilla rispetto alla prossima settimana, in realtà una partita importante dell’andamento dei mercati si giocherà qui.

Calendario economico della settimana: cosa può cambiare tutto per Bitcoin e crypto

Si apre oggi una settimana relativamente tranquilla sul fronte delle notizie che arriveranno in termini macro. Con il ponte lungo l’Italia forse non sta prestando granché attenzione, ci saranno in realtà diversi dati che potrebbero cambiare l’andamento dei mercati e le aspettative di chi vi opera.

Settimana interessante per il mondo cripto e Bitcoin. Notizie e dati importanti che arrivano dagli USA potrebbero...Settimana interessante per il mondo cripto e Bitcoin. Notizie e dati importanti che arrivano dagli USA potrebbero...
Una settimana interessante
  • Fiducia, in Germania

La fiducia dei consumatori tedeschi è un dato molto interessante per capire le aspettative dei cittadini europei in relazione all’economia. Per quanto sia un dato di cui si parla poco sia in TV sia sui principali giornali, offre una chiave di lettura non solo interessante, ma che è tenuta in grande considerazione da parte degli analisti. L’economia europea ha però poco impatto su Bitcoin e cripto in generale. Ed è dunque altro che dovremo aspettare.

  • Martedì di fuoco negli USA

Mentre gli italiani si godranno la Festa della Liberazione, arriveranno dati importanti dall’economia USA. O meglio, arriverà la prima tornata interessante di dati da Washington.

Avremo infatti il numero di permessi di costruzione rilasciati, dati sulla fiducia dei consumatori e i dati sulle vendite delle nuove abitazioni. Dati che riguardano in larga parte la capacità del settore immobiliare USA, uno dei termometri più importanti per questa economia.

  • Giovedì si fa il bis

Sarà poi giovedì l’altra data importante per chi vuole cercare di anticipare come si muoverà il mercato. Giovedì prossimo infatti avremo i dati sul PIL USA e anche quelli sulle richieste di sussidi di disoccupazione sempre su quella piazza.

Perché ci interessano tanto in questo caso? Perché le grandi aziende sembrano essere già certe di una prossima recessione e perché questi due dati offriranno un buono spaccato di quanto potrebbe avvenire.

Cosa aspettarsi?

Paradossalmente una situazione troppo “calda” per l’economia potrebbe essere interpretata in modo negativo dai mercati, perché sarebbe benzina che permetterebbe a Federal Reserve di continuare con politiche monetarie maggiormente aggressive. Politiche monetarie che in molti ritengono ormai fuori luogo dati i primi scricchiolii che non solo arrivano dall’economia reale, ma anche dal settore bancario.

Staremo a vedere come procederà una settimana molto più significativa per i mercati finanziari di quanto potrebbe apparire in superficie, anche per Bitcoin e cripto, che sembrerebbero aver trovato un nuovo bottom sul quale costruire un tentativo di ripartenza.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da

Analisi crypto Litecoin: supera 100$ tra resistenze invisibili e storiche

Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…

da