Analisi Crypto

Solana: di nuovo in difficoltà? | Zona di reazione fra 19.24/20.34$

Solana è tra le crypto che ha performato meglio nel 2023. Tecnicamente i prezzi si trovano a ridosso di un'area che dovrebbe fungere da stimolo per nuovi compratori.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Solana (SOL) sono bloccate in stabilizzazione nel cambio contro dollaro americano già da quattro settimane, a partire dai massimi relativi toccati durante l’ultima decade di aprile a 23.98. Durante l’intero mese di maggio i valori hanno conservato un’impostazione ribassista, testimoniata da una serie consecutiva di massimi e minimi decrescenti. Questo significa che la pressione in vendita sta rimanendo elevata.

La buona notizia è che il mercato non è mai riuscito, in questo tempo, a mettere seriamente in discussione la tenuta dell’area principale di supporto mensile. Su grafico a larga scansione temporale possiamo identificare grossomodo nella zona tra 19.30/19.45 tale supporto. Provvederemo ad affinare la disposizione dei livelli tecnici più avanti nell’analisi, al momento di passare al grafico a scansione intraday.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

A partire dal minimo relativo dell’8 maggio, toccato a 20.02, l’azione dei ribassisti ha progressivamente perduto di slancio. I prezzi stanno, da ormai 10 giornate, stabilizzandosi saldamente sopra all’area di supporto. Riteniamo quindi possa considerarsi ancora attivo il segnale rialzista introdotto con l’analisi del 5 maggio. Ricordiamo che sul sito è disponibile un’ampia ed articolata sezione-guida all’analisi tecnica, di facile consultazione per chiunque sia interessato all’argomento.

Il contesto generale dei fondamentali che circonda Solana non sembra aver avuto un grosso peso durante lo sviluppo dell’oscillazione negli ultimi mesi. Anzi, verrebbe da dire. Nonostante ci fossero grossi segnali di allarme alla fine del 2022, legati al fallimento della piattaforma FTX, in realtà da inizio 2023 Solana è una delle crypto che sta performando meglio. Ce ne siamo occupati proprio questa settimana in un approfondimento.

SOL/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 18/05/23, ore 19.08, last 20.56

Secondo i dati aggiornati alle 19.30 del 18 maggio, Solana rappresenta il nono asset crittografico più capitalizzato a livello globale. In ottica di scambi giornalieri, migliore indice possibile della liquidità di un asset, si attesta stabilmente fra la quindicesima e la decima posizione di questa particolare classifica. Si tratta quindi di una cripto facilmente scambiabile su tutti i migliori Exchange.

Passiamo alla definizione dello scenario tecnico per le prossime 5-10 giornate, osservando l’azione dei prezzi riassunta dal grafico a barre a 30 minuti. Il primo livello di supporto si è leggermente abbassato, portandosi a 20.13/20.34. Va invece solo ritoccata la posizione del supporto principale rispetto all’ultima decade di aprile; il livello si trova adesso a 19.24/19.45.

SOL/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 18/05/23, ore 18.47, last 20.56

Le aspettative sono di tenuta dei supporti che, in caso di nuovi arretramenti, costituiranno altrettanti probabili punti di reazione. Le proiezioni indicano un primo obiettivo a 23.10 e un obiettivo principale, raggiungibile probabilmente verso la fine del mese di giugno, a 24.62/24.79.

Aggiungiamo tuttavia che non ci sono indicazioni di imminente accelerazione al rialzo dei prezzi e che va osservata con attenzione la tenuta del supporto principale. Un’eventuale chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 19.24 imporrebbe una revisione allo scenario. Da un punto di vista della stretta convenienza teorica, sarebbe preferibile intervenire al rialzo da rilevazioni comunque non superiore a quota 21.00, per non dover rischiare degli stop-loss sproporzionati al teorico target.  

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

BlackRock AGGIORNA ETF ETHEREUM: ora arriva lo staking!

Anche BlackRock si aggiunge alla lista di gestori che vogliono lo staking sull'ETF Ethereum!

da

Chainlink con una grande banca australiana: progetto TOP in arrivo

Chainlink annuncia un'importante partnership in Australia, che coinvolge anche la banca centrale!

da

Ripple: il co-fondatore vende (?) 26 milioni di dollari XRP

Il co-fondatore di XRP sposta 26 milioni di dollari verso Coinbase. Cosa sta facendo?

da

Canary lancia un ETF su Injective: ora si punta sulle alt

Canary chiede un ETF su Injective a SEC. Si parte ora con l'attacco alle…

da

PENGU sotto i RIFLETTORI: i coreani acquistano in MASSA la crypto!

Grossi movimenti on-chain su PENGU. Qualcuno inizia a puntare forte sul pinguino.

da

Previsioni Ripple: Proiezioni Prezzi $XRP [2025/2026]

Il report su Ripple include analisi tecnica, fondamentale e sentiment. Nel 2024 ha chiuso…

da