Analisi Crypto

Analisi Crypto Litecoin | Supporto rotto, varco per 76.60$

Delusione Litecoin. La crypto non è riuscita a finalizzare con uno scatto rialzista il lavoro in stabilizzazione di metà maggio. Tecnicamente la situazione si complica, almeno per quanto riguarda il breve periodo.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Litecoin (LTC) sono in rapido arretramento da due giornate contro dollaro americano, in un contesto correttivo che sta proseguendo dal picco relativo del 17 maggio, quota 94.97. Finora i prezzi sono scesi di quasi il 13% in meno di otto giornate. Si tratta di un movimento compatibile pienamente con la volatilità media di questa crypto, ma che assume particolare significato in quanto si è sviluppato in fase di attraversamento di un’area di supporto molto significativa per il medio termine.

OGNI GIORNO SEGNALI CRYPTO TRADING GRATIS SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Ricevi i nostri segnali crypto

Osservando il grafico a candele settimanali, possiamo visualizzare come il mercato sia in piena fase di violazione ribassista della barriera di sostegno tecnico che era compresa fra gli 85.70/88.20. Si tratta di uno sviluppo negativo dell’oscillazione, che non va tuttavia ad impattare sulla tenuta del trend dominante, ancora rialzista. Il rischio concreto, però, è che venga ritardata di diverse settimane la ripartenza del rialzo in direzione della soglia psicologica dei 100.00 dollari.

LTC/USD, grafico a candele settimanali. Prezzi fino al 25/05/23, ore 18.45, last 84.55

Le nuove aree di supporto principali riferite alle prossime due quattro settimane sono attualmente visualizzabili fra i 79.60/80.40 e non prima della zona fra 74.00/75.00 dollari. Per affinare con maggior precisione la disposizione dei livelli tecnici passeremo più avanti allo studio dettagliato del grafico a scansione intraday. Nel frattempo, ricordiamo a chiunque sia interessato ad approfondire il funzionamento dei segnali tecnici che sul nostro sito è disponibile una ricca sezione apposita.

La debolezza di fondo che accompagna l’oscillazione di Litecoin sin dalla metà di aprile, unita ad un contesto di fondamentali non esaltante, ha determinato l’esclusione di questo token dalla nostra lista -sempre aggiornata – delle 35 cryptovalute da prediligere per posizioni di portafoglio. Stiamo tuttavia seguendo con attenzione Litecoin anche dal punto di vista dell’analisi on-chain. Un approfondimento specifico è stato pubblicato proprio questa settimana. Il quadro completo per il medio-lungo periodo, dettato anche da criteri di analisi fondamentale, non ha subito variazioni rispetto al nostro report più recente, risalente agli inizi del mese.

LTC/USD, grafico a barre da 30 minuti. Prezzi fino al 25/05/23, ore 18.41, last 84.49

Il grafico a barre da 30 minuti evidenzia l’attuale posizionamento di quella fetta di operatori che è interessata a speculare al ribasso. Essi stanno evidenziando maggiore attività nelle aree poste fra 85.56/86.12 e 89.28/89.84. Si tratta dei livelli di resistenza aggiornati, luoghi di probabile ripartenza del ribasso in caso di recuperi.

Le aspettative sono di tenuta delle resistenze a favore di una discesa fino a 76.58/60. Sulla strada per l’obiettivo principale è situato un supporto-target intermedio a quota 80.15, da cui potrebbe scattare qualche provvisoria reazione in seno al ribasso atteso. Quando sono le 19:03 di giovedì 25 maggio, Litecoin viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 84.40 dollari, in calo del -1.68% da ieri. Si trova quindi relativamente lontano dalla resistenza principale. Da un punto di vista della convenienza teorica fra rischio/beneficio, sarebbe preferibile intervenire short solo su nuovi test almeno della prima resistenza. Il segnale tecnico ribassista verrebbe rinnegato da una chiusura su grafico a 30 minuti superiore a 89.84.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Gracy Chen, conferma a Criptovaluta.it®: BlackRock forza per settore crypto e Bitcoin!

Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".

da

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da