Categorie: News

Tether perde parità con il dollaro | Che succede?

Tether perde la parità con il dollaro. Attacco (coordinato?) tramite Curve 3Pool, ma il protocollo conferma: pronti a riscattare qualunque somma.
2 anni fa
Condividi

Leggero depeg, ovvero scostamento del valore dal rapporto 1:1 con il dollaro USA, per USDT di Tether. Il tutto mentre la 3Pool su Curve è oggetto di un forte sbilanciamento a favore di USDC, cosa che non si vedeva dallo scorso marzo e segnale del fatto che potrebbero esserci state pressioni coordinate su USDT.

Paolo Ardoino, il CTO di Tether, continua però a predicare calma, indicando nelle particolari situazioni di mercato il motivo di tanta agitazione nel mondo crypto e conseguentemente anche su Tether, non escludendo però la possibilità di un attacco, almeno secondo quanto ha raccontato ai microfoni virtuali di The Block.

Una situazione preoccupante? Tether si dice pronta a effettuare cambio USDT /USD per qualunque ammontare e di essere pronta a sostenere qualunque tipo di attacco. Ma cosa sta succedendo? E che tipo di segnali arrivano? Cerchiamo di fare chiarezza.


Al mondo degli stablecoin e alla loro centralità per il mondo crypto abbiamo dedicato un intero dossier sul nostro Magazine. ISCRIVITI QUI per leggere il numero speciale e per non perderti i prossimi.


Tether sotto attacco? O dinamiche normali di mercato? Ecco cosa sta succedendo

Tutto sembrerebbe ruotare intorno a delle manovre forse coordinate che hanno prima preso in prestito USDT tramite AAVE in cambio di stETH e Ethereum e poi li hanno scaricati sulla Curve 3Pool. Nel frattempo almeno un altro wallet avrebbe fatto il percorso inverso, prendendo in prestito USDC e scaricandolo periodicamente USDC e prendendone in prestito altri tramite i protocolli DeFi più utilizzati.

Potete seguire le gesta di questo secondo wallet qui su Etherscan dato che la questione sembrerebbe essere ancora aperta e in evoluzione, senza che però ci sia la possibilità di attribuire ad identità certe la paternità di queste operazioni.

Perdita parità USDTPerdita parità USDT
Perdita della parità preoccupante?
  • Il commento di Paolo Ardoino

Paolo Ardoino e Tether hanno già pubblicamente affermato di essere pronti a qualunque tipo di richiesta di prelievo. Su Twitter Paolo Ardoino ha collegato anche quanto sta avvenendo alla particolare situazione sui mercati in questi giorni.

I mercati sono nervosi in questi giorni, così è facile per chi attacca capitalizzare su questo sentiment. Da Tether però siamo pronti come sempre. Fateli venire, siamo pronti a riscattare qualunque quantità [DI USDT, NDR].

Sempre Paolo Ardoino avrebbe poi detto a The Block:

Tutte le news più recenti stanno spingendo i grandi gruppi ad uscire dai mercati crypto. Tether è il gateway per la liquidità in entrata e in uscita. Così quando l’interesse per le crypto cresce, vediamo denaro in ingresso. Quando il sentiment sul mercato crypto è negativo, vediamo denaro in ingresso. Non possiamo escludere che si tratti di un attacco diretto a Tether, come abbiamo visto nel 2022.

Ardoino ha inoltre aggiunto che la situazione sarà oggetto di monitoraggio.

C’è da preoccuparsi?

Per Tether e per gli altri stablecoin con riserva il vero valore dovrebbe essere attribuito al redeem. E quindi finché Tether non mancherà o ritarderà almeno un pagamento, la situazione da considerarsi è ancora quella di 1 USDT = 1 USD.

Nel corso della giornata – e allo svilupparsi degli eventi di cui sopra – continueremo ad aggiornarvi sia qui, sia sul nostro canale Telegram ufficiale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Legge crypto approvata dal Congresso USA: i mercati VOLANO

Il Clarity Act passa alla Camera, ora toccherà al Senato. I mercati festeggiano!

da

Crypto meme coin: ecco la CORSA PAZZA di Dogecoin!

Dogecoin recupera il 39% a luglio, ma resta in negativo nel 2025. Il grafico…

da

BlackRock AGGIORNA ETF ETHEREUM: ora arriva lo staking!

Anche BlackRock si aggiunge alla lista di gestori che vogliono lo staking sull'ETF Ethereum!

da

Chainlink con una grande banca australiana: progetto TOP in arrivo

Chainlink annuncia un'importante partnership in Australia, che coinvolge anche la banca centrale!

da

Ripple: il co-fondatore vende (?) 26 milioni di dollari XRP

Il co-fondatore di XRP sposta 26 milioni di dollari verso Coinbase. Cosa sta facendo?

da

Canary lancia un ETF su Injective: ora si punta sulle alt

Canary chiede un ETF su Injective a SEC. Si parte ora con l'attacco alle…

da