Il mondo dei meme token è un po’ così. Basta poco per accendere gli entusiasmi, basta poco per spegnerli. Basta forse meno per riaccenderli. L’incredibile corsa nelle ultime 24 ore di $PEPE ci ricorda uno degli aspetti forse più dimenticati – e anche più fastidiosi per chi vorrebbe prendere il mercato delle criptovalute sul serio.
$PEPE vola e l’unica ragione esterna sembrerebbe essere un video pubblicato da Gemini, che fa misteriosi riferimenti a Pepe il meme, e di conseguenza anche alla criptovaluta che… ne porta la faccia. Tanto poco è bastato per far ripartire gli acquisti? Forse ci sono i movimenti delle solite balene, ma questo è stato – almeno a nostro modo di vedere le cose, uno dei pochi inneschi di questa corsa.
Chi voleva vedere questo meme coin sparire dalla faccia della terra dovrà aspettare qualche mese in più, a patto che non finisca per diventare un nuovo Dogecoin, del quale tutti predicano la fine da anni, salvo poi trovarselo in top 10 o a ridosso della stessa in ogni ciclo.
Difficile dirlo, perché il grosso dei movimenti dietro questa tipologia di crypto, i meme token – è spesso imperscrutabile. Quanto sta avvenendo ha dell’incredibile anche tenendo conto dell’ottimo momento di tutto il comparto, con Bitcoin che sull’onda delle ultime notizie che arrivano da Blackrock si è riportato sopra quota 30.000$.
Tra i pochi eventi esterni che si sono verificati un video arrivato poco più di 24 ore fa, pubblicato da Gemini, che dice di sentirsi… “pepish”, video montato in modo convulso e che vede dei razzi partire alla volta della luna, il meme di Pepe e anche i fondatori dell’exchange, i gemelli Winklevoss.
Il video ha fatto rapidamente il giro di Twitter, con più di 2.000 RT complessivi e oltre 4.500 like, segno che il pepe army, se così vogliamo chiamarlo, è ancora forte, vivo e lotta insieme a chi ha in portafoglio $PEPE.
Non è chiaro per il momento a cosa sia riferito il video di Gemini e se l’exchange sia in procinto di offrire qualche servizio aggiuntivo su $PEPE.
Sì, PEPE è ancora molto lontano dai massimi – e quindi chi è arrivato con un pessimo tempismo, al vertice del prezzo, dovrà ancora sudare sette camicie per rientrare dell’investimento.
Tuttavia chi è entrato in quello che sembrerebbe essere un bottom locale potrà iniziare a godersi dei guadagni importanti, anche rispetto a criptovalute più solide e che comunque hanno avuto una grande performance nel corso dell’ultima settimana, come ad esempio Cardano $ADA, con il suo +25% in 7 giorni.
Potere dei meme token? Ok, ma occhio a non frasi trascinare troppo da questo ritorno di fiamma. I rischi sono più elevati di quelli già molto importanti del mercato delle criptovalute. E prima di andare all in, valutate l’opportunità di fare un altro giro di roulette.
Anche BlackRock si aggiunge alla lista di gestori che vogliono lo staking sull'ETF Ethereum!
Chainlink annuncia un'importante partnership in Australia, che coinvolge anche la banca centrale!
Il co-fondatore di XRP sposta 26 milioni di dollari verso Coinbase. Cosa sta facendo?
Anche BlackRock si aggiunge alla lista di gestori che vogliono lo staking sull'ETF Ethereum!
Chainlink annuncia un'importante partnership in Australia, che coinvolge anche la banca centrale!
Il co-fondatore di XRP sposta 26 milioni di dollari verso Coinbase. Cosa sta facendo?
Canary chiede un ETF su Injective a SEC. Si parte ora con l'attacco alle…
Grossi movimenti on-chain su PENGU. Qualcuno inizia a puntare forte sul pinguino.
Il report su Ripple include analisi tecnica, fondamentale e sentiment. Nel 2024 ha chiuso…