News

Crypto: è crisi per Solana! | I Social insistono su questo rischio…

I social affondano Solana, grazie ad una notizia che non lo era.
2 anni fa
Condividi

Solana torna a sacrificare parte del suo valore sull’altare delle connessioni – ormai parecchio tenui – con il caso FTX. La crypto $SOL è tra le peggiori del giorno, della settimana e del mese, con il calo che è stato in larga parte spinto da rumors che hanno conquistato i social (e in particolare X) nel corso delle ultime ore.

Si parla della possibilità che FTX – o meglio chi ne sta curando la procedura fallimentare – possa sbarazzarsi di una quantità importante di $SOL. Possibilità che però – da accordi e carte della procedura fallimentare – è molto diversa rispetto a come è stata raccontata sui social.

Sì, i SOL in possesso di FTX saranno con ogni probabilità venduti. Ma ci sarà accortezza sul quando e sul come, anche per tutelare il valore delle detenzioni (in realtà piuttosto misere) di $SOL in possesso di FTX.

Sarà Galaxy a preoccuparsi della liquidazione?

Il punto è il seguente: FTX ha ancora in cassa coin di Solana che derivano da investimenti fatti a suo tempo e da quanto era rimasto sulla piattaforma. Tali coin saranno oggetto, prima o poi, di vendita, ma questo non accadrà ora e non accadrà in una singola soluzione.

Ad avere il mandato per questo tipo di operazioni è infatti Galaxy Digital, che ha però mandato in qualità di Investment Adviser di procedere alla vendita tenendo conto però del corretto timing – anche per massimizzare i ricavi di queste vendite.

E in un contesto del genere aspettarsi che Solana finisca sul mercato per grandi quantità senza avere cura anche del periodo di bassissima liquidità sulle piazze, è semplicemente assurdo.

Non sembrerebbe essere però sufficientemente assurdo per un circolo dei social che ha sempre meno riguardo per la verità – e per ciò che è probabile che accada – e che finisce invece per preferire quanto possa portare click e visualizzazioni.

Solana è in pericolo?

La risposta non piacerà ai detrattori del progetto, ma il pericolo principale oggi viene più dalle malelingue dei social che da problemi che potrebbero essere innescati da suddette vendite. Una situazione sulla quale sarà il caso di discutere in modo approfondito, soprattutto tra i più preoccupati, prima di prendere qualunque decisione.

Sul nostro Canale Telegram Ufficiale troverai altri appassionati come te, con i quali potrai confrontarti anche per valutare cosa sta accadendo sui mercati. I rischi ci sono sempre sui mercati finanziari, occhio però a prendere decisioni perché si è letto qualcosa sui social.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Rialzo senza freni o solo hype passeggero per ChainLink? [Analisi]

ChainLink rimbalza a Luglio, spinto da accordi strategici e aumento di attività on-chain. Cruciale…

da

Ripple diventa una banca? Sì, e ha un ottimo motivo BULLISH per farlo

Ripple diventerà una banca, o meglio... acquisirà licenza per migliorare i suoi servizi.

da

Su Bitcoin El Salvador o IMF dicono BUGIE: scoppia il caso

Chi mente? Nayib Bukele o il Fondo Monetario Internazionale? Scoppia il caso.

da

La DeFi torna PROTAGONISTA del mondo crypto: tutto grazie ad ETHEREUM!

DeFi in DeFibrillazione: numeri in crescita, prezzi in salita. Ethereum guida la carica!

da

Società quotata compra 10 milioni di TAO di Bittensor! E punta a…

Bittensor nel patrimonio di una società quotata al NASDAQ. E finirà in staking!

da

Ethereum è TRAVOLGENTE: saltano $128 milioni di SHORT, la CORSA continua!

Fino a poco fa ETH veniva descritta la più grande delusione dell'ultimo ciclo rialzista.…

da