News

Bitcoin: ancora parole d’odio del braccio destro di Warren Buffett

Di Bitcoin parla ancora il braccio destro di Warren Buffett.
2 anni fa
Condividi

Che l’accoppiata Warren Buffett – Charlie Munger non fosse granché appassionata di Bitcoin non è certamente un mistero per i nostri lettori. I due si sono pronunciati con toni poco edificanti su BTC più volte nel corso della loro lunga e brillante carriera. L’acredine è, in aggiunta, lungi dall’esaurirsi. Charlie Munger è stato intervistato da The Wall Street Journal e si è espresso anche sull’asset che oggi è sulla bocca di Larry Fink di BlackRock e di tanti altri ai piani più alti della finanza.

No, a Charlie Munger non piace Bitcoin neanche ora che sta per fare il suo ingresso nelle borse USA dalla porta principale, quella di BlackRock. Bitcoin è una palla puzzolente, che stanno cercando di lanciare in un sistema di ingranaggi quasi perfetti e che ha permesso all’uomo di abbandonare le caverne e volare verso la modernità.

Parleremo anche di questa intervista sul nostro canale Telegram Ufficiale – insieme alla nostra redazione e a tanti appassionati e amici di Criptovaluta.it.

Il braccio destro di Warren Buffett ancora contro Bitcoin

Bitcoin è sempre di più sulla bocca di tutti. E lo è anche su quelle dei suoi nemici più acerrimi. A parlare questa volta, di nuovo, è Charlie Munger, storico braccio destro di Warren Buffett che è tornato sul tema BTC all’interno di un’intervista al Wall Street Journal. A domanda sulle preoccupazioni per il prezzo di Bitcoin, Munger ha risposto così:

Sì, mi preoccupa. Ho tante idee semplici che ogni persona istruita dovrebbe fare sue. Queste includono ciò che Adam Smith ha insegnato a tutti. Abbiamo avuto un grande incremento di ciò che chiamerei… civilizzazione pro capite. E succede perché ciascuno si occupa della sua proprietà meglio di quanto farebbe con la proprietà degli altri. Per ottenere questo risultato, hai bisogno di una valuta per facilitare gli scambi.

E ha poi aggiunto:

Per rendere la valuta diffusamente rispettata, abbiamo utilizzato il trucco dell’emissione per tramite del sovrano. L’unico modo per passare da una civiltà di cacciatori-raccoglitori alla civilizzazioen che conosciamo è quello di una valuta forte. Possono essere conchiglie, grani di mais, tante cose. Può essere anche una moneta d’oro, o delle note del sistema bancario come quelle che abbiamo negli Stati Uniti o in Inghilterra.

E più specificatamente su Bitcoin:

Quando inizi a creare una valuta artificiale, stai tirando la tua “palla puzzolente” in una ricetta che ha funzionato per molto tempo e per molte persone.

Bitcoin tuttavia non è moneta artificiale

Non lo è almeno nel senso che intende Charlie Munger: si tratta di una valuta che per essere emessa ha bisogno di matematica e energia, che ha una base monetaria controllata e prevedibile e che è quanto di più lontano c’è da una moneta che si può creare a piacimento.

Sì, per quanto possa essere presuntuoso, questa volta il leggendario investitore si sbaglia, e benché sia alla soglia dei 100 anni, che compirà il prossimo gennaio, ha ancora tempo per capire perché Bitcoin è proprio parte di quella ricetta: una valuta solida, che però non ha bisogno del trucco del sovrano per funzionare.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • mi fa quasi pena... arrogante ed ignorante come pochi...

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • è comunque vero che non è una moneta, infatti non vorrei mai nel portafogli una moneta che oggi vale 100 e domani forse 50

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

  • Hanno paura che bitcoin sostituisca il loro amato dollaro ed è per questo che criticano le criptovalute ma allo stesso tempo investono nella banca di criptovalute per eccellenza in Brasile. Non succederà, le fiat resteranno assieme a bitcoin. La tecnologia andrà avanti e non potranno fermarla.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

CEO di Bitget: siamo all’inizio del Bull Market per Bitcoin e crypto!

Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…

da

Il ritorno delle altcoin e della DeFi: Pendle accelera e lotta sulla resistenza [Analisi]

Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…

da

Chi ha investito in QUESTA AZIONE CRYPTO ora festeggia. Anche tu potrai…

Coinbase tocca un nuovo massimo. La corsa potrebbe non essere finita.

da

Bull market crypto: siamo VICINI al TOP di questo ciclo!

Non è il momento di farsi prendere dal panico, ma nemmeno quello per illudersi…

da

Gestore da 7.000 miliardi: presto Bitcoin e Ethereum per i nostri clienti

Anche Charles Schwab apre a Bitcoin e Ethereum. Super bomba!

da

Donald Trump firma il Genius ACT: stablecoin al top, c’è anche un italiano

Donald Trump firma iL GENIUS Act: nuova era per le stablecoin negli USA!

da