Analisi Crypto

Analisi prezzi Cardano | Boom da $ADA +61.63% – ora un breve consolidamento

Cardano furia rialzista, da tre settimane non effettua correzioni degne di nota in seno al flusso di rincaro. Ora siamo sulle resistenze, ma il mercato non pare spaventato.
2 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Cardano (ADA) stanno godendo nel cambio contro dollaro americano di un maestoso rally rialzista, che si protrae dai minimi relativi del 19 ottobre scorso a 0.2392. Nel corso delle ultime 21 giornate, il recupero ha raggiunto un’estensione complessiva del +61.63%, spingendosi fino ai massimi di ieri (9 novembre) registrati a 0.3867. Si tratta delle valutazioni più alte viste su Cardano dal 6 maggio scorso.

Proponiamo in allegato un grafico storico di Cardano, ove ognuna delle candele rappresenta un trimestre di oscillazione. Possiamo vedere come, a partire dal secondo trimestre del 2022, si siano formate due resistenze di lungo periodo. La prima di queste, situata nella zona tra 0.3780/0.3910, risulta sotto pressione rialzista proprio durante queste ore.

Ovviamente non possiamo ancora ricavare indicazioni dalla candela in corso, che si completerà solo a fine anno. Passeremo quindi allo studio di grafici a scansione temporale inferiore per verificare se questa resistenza possa creare dei problemi alla prosecuzione del rialzo.

Ricordiamo intanto, a beneficio dei neofiti, che Cardano rappresenta una delle cryptovalute più conosciute e capitalizzate al mondo. Attualmente ADA ricopre l’ottavo posto in questo particolare ranking, grazie ad una raccolta complessiva che si avvicina ai 13 miliardi e 200 milioni di dollari. Si tratta quindi di un asset crittografico facilmente tradabile su tutte le più affidabili piattaforme di trading online.

ADA/USD, grafico a candele trimestrali, prezzi fino al 10/11/23, ore 19.33, last 0.3727

Cardano fa parte della selezione di “prime scelte” che compongono il portafoglio di Criptovaluta.it, costruito in base a criteri di carattere fondamentale e tecnico e sempre liberamente consultabile sul sito.

Osserviamo il grafico a scansione intraday, con barre da 30 minuti, per apprezzare appieno le dinamiche rialziste che si sono sviluppate a partire dai giorni centrali di ottobre. In quel periodo il mercato ha intercettato per l’ultima volta la fascia dei supporti che, con la nostra analisi più recente, avevamo indicato tra a 0.2400 e 0.2310.

La subitanea reazione che ne è scaturita ha proiettato i valori ben oltre il vecchio obiettivo principale di quota 0.2694, che è stato più che doppiato dai prezzi in tempi rapidissimi. Nel contempo, i compratori si sono posizionati sui nuovi livelli di supporto visibili a 0.3540/3574 e 0.3315/3365.

ADA/USD, grafico a barre da 30 minuti, prezzi fino al 10/11/23, ore 19.39, last 0.3741

Le resistenze che impediscono in questa fase il passaggio del flusso rialzista sono poste a 0.3762/3784 e 0.3912/3952. Consideriamo l’intero spazio compreso fra supporti e resistenze come area di stabilizzazione. Riteniamo che, almeno da una prospettiva tecnica, il mercato necessiti in questa fase di “tirare il fiato”, per gettare le basi dei prossimi rialzi.

I supporti costituiranno luoghi di probabile ripartenza degli acquisti in caso di arretramenti. Il consolidamento atteso dovrebbe essere funzionale ad un primo allungo fino a 0.4172/4226, livello da cui sarà in seguito necessario attendere segnali. Possiamo premettere che, in caso di estensioni ulteriori, dovremmo spostare l’attenzione sul punto di verifica immediatamente superiore, localizzato non prima di 0.4734/4758.

Per approfondire le dinamiche di funzionamento dei segnali qui esposti, sul sito abbiamo messo a disposizione un’ampia sezione-guida all’analisi tecnica, totalmente gratuita per i nostri Lettori. Indicazioni aggiornate su Cardano e su tutte le altre più interessanti cryptovalute vengono diramate quotidianamente dal nostro canale Telegram ufficiale. Mentre sono le 19:52 di venerdì 10 novembre, ADA viene scambiato sui migliori Exchange mondiali a 0.3729 dollari, in rialzo del +1.18% su base giornaliera.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da

Analisi crypto Litecoin: supera 100$ tra resistenze invisibili e storiche

Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…

da

CEO di Bitget: siamo all’inizio del Bull Market per Bitcoin e crypto!

Gracy Chen, CEO di Bitget, è estremamente bullish! Scopri qui cosa ha detto nella…

da