News

Parlano gli esperti | Il settore crypto più esplosivo è…

Gli esperti di Bernstein parlano del prossimo settore crypto che potrebbe diventare... esplosivo.
1 anno fa
Condividi

La DeFi e i token a essa collegata hanno dominato in lungo e largo il precedente ciclo. Dagli AMM, gli exchange decentralizzati, ai protocolli più complessi, il vecchio ciclo è stato anche il ciclo della finanza decentralizzata. Con Bitcoin vicino ai massimi – e che in euro li ha già battuti – c’è però giustamente chi si chiede se anche il prossimo potrà vedere la partecipazione o meno dei token di questo comparto.

Sembrerebbe essere di questa opinione Bernstein, società finanziaria di alto profilo della finanza classica e che però da tempo prova a commentare anche il mondo crypto.

In un suo recente report, il gruppo fa notare come i protocolli che generano più revenue in termini di commissioni sono tutti del comparto DeFi e che anche per questo motivo ci sarà senza alcun dubbio un ritorno di fiamma del comparto. Cosa che discuteremo anche sul nostro Canale Telegram, insieme alla nostra redazione e ai nostri lettori.

Sarà una DeFi esplosiva, parola di Bernstein

A parlare sono due analisti di Bernstein, Gautam Chhugani e Mahika Sapra, che secondo quanto riportato da Coindesk affermano che ci sarà spazio per una nuova esplosione della DeFi:

Ci aspettiamo un recupero da big bang per la DeFi e la narrativa ritornare tra gli investitori come futuro della blockchain.

E sul perché i protocolli DeFi abbiano poi sofferto in modo importante alla fine del vecchio ciclo:

La follia del precedente ciclo della DeFi è dovuta al gioco di ritorni insostenibili, che hanno finito per distruggere il settore.

Il riferimento non può che essere a Terra Luna e al suo Anchor e all’enorme sottobosco di protocolli innovativi poi finiti, nella maggioranza dei casi, o per diventare irrilevanti o per implodere.

Ci sarà spazio per un ritorno con queste premesse? Secondo Bernstein sì, e questo sarà di beneficio, aggiungiamo noi, per le crypto che a questi protocolli sono collegate.

La questione ritorni

La questione interessante rimane quella del valore generato in commissione per i principali network. Tutti o quasi sono protocolli tecnicamente di DeFi, cosa che dimostra l’estrema attualità di questo comparto interno al mondo crypto.

C’è da sposare, bendati, l’analisi di Bernstein? Forse no, ma va comunque considerata, data che sembrerebbe poggiare su un’analisi solida e, cosa rara nel mondo crypto, su dati di fatto inoppugnabili. Dopo Bitcoin, Ethereum e i meme, che sia il turno di nuovo della DeFi? Chi vivrà vedrà. Tu intanto vieni a farci sapere la tua sul canale Telegram ufficiale di Criptovaluta.it.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Standard Chartered: la grande banca apre al trading Bitcoin e Ethereum

Il grande gruppo bancario londinese apre al trading Bitcoin e Ethereum!

da

Le Migliori App per Criptovalute e Bitcoin di Luglio 2025

Guida con PRO, contro, analisi delle migliori 15 applicazioni per fare crypto trading, comprare,…

da

Inizia la crypto week: evento super bullish per Bitcoin e alt!

Si apre la settimana che tutti aspettavano. Ed è super bullish per li settore…

da

Oggi alle 14:30 il SUPER-DATO. Tensione su Bitcoin e crypto!

Oggi i dati sull'inflazione. Tutto quello che devi sapere se investi in Bitcoin e…

da

Balena sposta 20.000 Bitcoin. Questa volta è una vendita (da Galaxy)

Vendita OTC tramite Galaxy per la balena bitcoin dei misteri?

da

Previsioni Monero: Proiezioni Prezzi XMR [2025/2026]

Il report su Monero include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Lo scenario mostra…

da