Il rialzo di Tron (TRX), in corso ormai da diversi mesi, mostra segni di rallentamento. Al prezzo attuale di 0,1170$ su base mensile risulta in contrazione del 20%, mentre resta ancora in positivo da inizio anno con una crescita che si è ridotta a 4,50%.
Osservando il grafico monthly, si vede come il prezzo di TRX a Febbraio ha chiuso per la prima volta, il sesto mese consecutivo in verde con un incremento del +23% e massimo annuale a 0,144270$.
Allo stato attuale, a Marzo TRX regista una perdita del 20%. Per ritrovare una discesa maggiore, bisogna tornare a Giugno 2022 con una discesa del 21%. l trend rialzista, iniziato a Dicembre 2022 da un minimo annuale di $0,04560, è stato costante, portando a un incremento complessivo nel picco massimo di Febbraio a +225%.
Tron è una blockchain originariamente lanciata come token ERC-20 su Ethereum e poi passato alla propria blockchain nel 2018. Fondata nel 2017 da Justin Sun, è stata quotata sugli exchange lo stesso anno. Alla attuale crescita, ha contribuito il fatto che è diventata la blockchain più utilizzata per l’emissione di Tether (USDT).
Infatti, osservando i dati di DefiLlama, si vede come la blockchain di Tron, in ambito DeFi, con un Total Value Locked (TVL) di 9,8 miliardi di dollari, si posiziona subito dopo quella di Ethereum che domina il settore.
Ad oggi Tether ha una capitalizzazione di mercato che è arrivata a 103,45 miliardi, di cui il 49,18% viene ad essere coniato o transato sulla blockcahin di Tron, come si può vedere dall’immagine allegata. Questo genera un legame molto forte a livello di transazioni su Tron, infatti il 97,08% è generato da operazioni di USDT.
Tornando all’analisi tecnica, sul grafico weekly abbiamo una panoramica del movimento rialzista di Tron da Dicembre 2022. Qui abbiamo evidenziato l’up trend con il canale rialzista e una serie di eventi che ne hanno caratterizzato l’attività.
Il grafico mostra che Tron sta registrando la terza candela settimanale consecutiva negativa, evento che non si verificava da Marzo 2023. Il prezzo si sta avvicinando ad un primo supporto di breve, mentre su questo scenario individuiamo i due livelli supportivi di lungo termine.
Utilizzando i ritracciamenti di Fibonacci, al vettore di Tron, che va dal minimo a 0,45256$ fino al recente massimo a 0,1442$ al 38,20% troviamo il primo livello di supporto che passa a 0,1060$. Il livello di supporto principale, corrispondente al 50%, si trova a $0,95. La rottura di questo livello potrebbe compromettere l’attuale trend rialzista.
Sul grafico daily, si coglie meglio la fase discendente in corso di Tron. Il prezzo nella giornata di ieri è sceso al di sotto del primo supporto di breve a 0,12$.
Gli indicatori, come lo Stocastico e l’RSI, mostrano segni di debolezza in ipervenduto, mentre le Bande di Bollinger iniziano a indicare eccessi significativi con l’uscita dalla lower band, che potrebbe portare a segnali di inversione in presenza di pattern a candele. L’ideale è aspettare formazioni sull’area dei due supporti di lungo termine.
Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…
Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…
Bitcoin nuovi massimi storici, ma perde dominance. Ethereum e altcoin recuperano. RSI in calo,…
Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…
Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo
Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…
Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!
Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?
Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…