News

Crypto news: per FUSIONE $FET, $AGIX e $OCEAN arriva il primo OK. Quasi il 100% vota per…

Arriva il primo ok per la fusione dei tre maxi progetti AI crypto.
1 anno fa
Condividi

Passa con quasi il 100% dei voti quella che sarà la prima di tre votazioni che riguardano la fusione di $FET, $AGIX e $OCEAN nel nuovo token $ASI. La prima votazione è avvenuta all’interno dell’ecosistema di $FET ed è stata appunto approvata con una maggioranza che in altri periodi avremmo definito come bulgara.

Segno questo della grande attenzione che questo proposal di fusione sta raccogliendo, nonché del consenso che sembra essere quasi totale tra gli appassionati e i membri di queste community. Come correttamente ricordato anche dagli annunci del gruppo su X, è stato approvato per ora soltanto il primo, in ordine temporale, di quelli che saranno tre diversi proposal.

Una questione forse complessa – che stiamo discutendo anche all’interno del nostro Canale Telegram – un canale da seguire sia per far parte della community che cresce più rapidamente in Italia a tema Bitcoin e crypto, sia per poter ricevere sempre notizie in anteprima anche mondiale.

Arriva il primo ok per la fusione di $FET in $ASI

La prima votazione si è conclusa e ha visto la community di $FET votare per il 99,8% per il sì. Il contesto è quello della fusione di tre diversi progetti a tema intelligenza artificiale in un nuovo maxi-token che verrà utilizzato appunto dai tre ecosistemi, che rimarranno però indipendenti tra loro.

Il primo proposal riguardava il cambio di nome di $FET in $ASI, nonché l’ok per l’hard fork degli smart contract sia su ETH sia su BSC che governano appunto il token.

Per il passaggio definitivo ci saranno poi dei nuovi voti che permetteranno anche agli altri due progetti di vidimare quella che è una fusione storica – per tre ecosistemi che sono stati i più attivi anche in termini di gain nel corso dell’ultimo anno.

Di che tipo di notizia si tratta?

È una notizia certamente positiva, per quanto almeno a nostro avviso piuttosto scontata. La notizia del tentativo di fusione era stata infatti accolta – cosa piuttosto rara nel mondo crypto – da zero polemiche e da un atteggiamento positivo da parte di tutti gli investitori coinvolti.

Prevediamo che non ci saranno problemi neanche con le votazioni successive, per passaggi che sono comunque necessari al fine di procedere con la fusione di un progetto che varrà una quantità di capitalizzazione di mercato piuttosto importante.

Nel corso dei prossimi giorni torneremo ad aggiornarvi su quella che sarà una delle questioni più importanti delle prossime settimane nel mondo crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Gracy Chen, conferma a Criptovaluta.it®: BlackRock forza per settore crypto e Bitcoin!

Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".

da

Bitcoin si impone come asset rifugio | PERDE CHI RESTA FUORI!

Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…

da

Ethereum a 15.000$ entro fine anno: previsione SHOCK del fondo

Bull run in arrivo su Ethereum? Parla un gestore che ha interessi in ballo

da

PumpFun: Cos’è e come FUNZIONA la piattaforma trading di memecoin – GUIDA semplice

Tutto quello che devi sapere su PumpFun. Attenzione: la compravendita di memecoin è una…

da

La crypto fallita fa +20%. Rumors su liberazione di SBF sono veri?

Sam Bankman-Fried sarà liberato? I rumors mandano questa crypto nello spazio!

da

Il Regno Unito vuole vendere 61.000 Bitcoin: il bis di una scelta disastrosa?

Il Regno Unito sta vendendo 61.000 Bitcoin. Una scelta folle o corretta?

da