News

Donald Trump: ok a DONAZIONI in CRYPTO. Bitcoin, Ethereum, ma anche Shiba, Dogecoin e Solana!

Donald Trump diventa il primo candidato presidenziale a accettare donazioni in crypto.
4 settimane fa
Condividi

Donald Trump, candidato alle presidenziali degli Stati Uniti d’America, ha attivato poche ore fa le donazioni via crypto a sostegno della sua campagna elettorale. A essere partner per le donazioni sarà Coinbase Commerce, piattaforma utile per ricevere pagamenti in criptovalute. L’attivazione delle donazioni in criptovalute arriva dopo uno scontro con il presidente uscente Joe Biden proprio sul tema criptovalute.

Donald Trump diventa così il primo candidato alle presidenziali USA a accettare donazioni in criptovalute, per quanto in passato diversi dei candidati alle primarie si siano mossi nello stesso senso.

Sono supportate diverse criptovalute, da Bitcoin a Ethereum, passando anche per diversi meme token tra quelli più popolari, e in generale tutte le crypto che sono supportate da Coinbase Commerce. La donazione sembrerebbe essere però limitata ai residenti USA, almeno secondo il form che è necessario compilare prima di procedere con la donazione.

Donald Trump attiva le donazioni: tutto quello che c’è da sapere

I candidati USA sono almeno un paio di decenni avanti rispetto agli omologhi europei, almeno in termini di raccolta di donazioni da parte del grande pubblico. Già il trionfo di Obama fu reso possibile da un fiume di piccole donazioni che permisero al poi due volte presidente degli USA di vincere le elezioni.

Altro antefatto: il tema crypto negli USA è diventato politico, con Donald Trump che sta provando a posizionarsi come difensore di Bitcoin e criptovalute, sia con dichiarazioni pubbliche, sia con appunto l’apertura delle donazioni via crypto.

  • Come funziona?

Si può raggiungere il sito per le donazioni di Donald Trump qui e procedere con le donazioni scegliendo tra diverse criptovalute. La donazione – che non consigliamo in quanto Criptovaluta.it non fa endorsement politici – è riservata ai residenti negli Stati Uniti. Deve infatti essere riempito un form all’interno del quale deve essere indicato anche un indirizzo di residenza, rigorosamente USA.

Diverse le crypto supportate
  • In quali criptovalute si può donare?

Nella lista sul sito sono segnalati Bitcoin, Ethereum, ma anche Solana, USDC, Ripple, Dogecoin e Shiba. La lista non è completa, perché poi passando a Coinbase Commerce si scopre che sono supportate anche Apecoin, Bitcoin Cash, DAI, Litecoin, Tether, Polygon.

Il supporto di Coinbase

Non deve essere inteso come supporto al candidato, per quanto Coinbase stia animando un PAC – un comitato elettorale per la raccolta di fondi – a sostegno dei candidati, bipartisan, che saranno dalla parte delle crypto.

Coinbase Commerce è stata con ogni probabilità una scelta unilaterale da parte del comitato elettorale di Donald Trump. O almeno, fino ad ora, non vi è stato alcun tipo di endorsement pubblico da parte di Coinbase.

Lo scontro sulle crypto è sempre più politico

Siamo stati tra i primi a indicarti la rilevanza politica delle criptovalute nella prossima battaglia elettorale che vedrà uno tra Donald Trump e Joe Biden uscire vincitore e occupare per i prossimi quattro anni la Casa Bianca.

La votazione del Congresso contro la SAB 121 introdotta da Gary Gensler è soltanto uno dei segnali di quanto la questione sia diventata calda sul piano politico. Molti dei democratici hanno votato contro le indicazioni dello stesso presidente, segnalando come la questione crypto sia di grande interesse anche tra le fila dei Dem.

Anche quanto sta avvenendo agli ETF Ethereum è in realtà chiaro: SEC ha fatto inversione a U, probabilmente su input politico e temendo che Trump potesse prendersi la scena di un elettorato compatto e che spesso è più interessato alle crypto che ad altre questioni.

Tra i due litiganti gode il mondo crypto, che ora tutti sembrano volersi accaparrare anche a suon di favori. O di operazioni come quella delle donazioni via crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il nuovo crypto trend è QUESTO, ma ci sono CINQUE COSE che non ti ha raccontato NESSUNO

Il trend che non... trenda? In realtà sì: la tokenizzazione sarà una rivoluzione, ma…

da

ETF Ethereum: SEC ha finalmente RISPOSTO. Pronti A PARTIRE per QUESTA DATA! Notizia BULLISH

Arriva la data più probabile per gli ETF Ethereum. SEC ha finalmente risposto.

da

Ripple attacca SEC e scrive al giudice. Chiesto SCONTO sulla multa, sfruttando il caso crypto Terra Luna

Ripple chiede lo sconto per la multa da parte di SEC: ecco perché potrebbe…

da

Crypto: i SETTORI più bullish del 2024. Tante SORPRESE per gli investitori, che…

Indovina chi ha vinto durante questa prima metà del 2024? Risultati sconvolgenti.

da