News

Solana: grandi notizie dal Brasile, che batte gli Stati Uniti

11 mesi fa
Condividi

Solana sbarca in Brasile con il suo ETF? CMV, che è l’omologa di SEC in Brasile, ha dato il suo ok lo scorso mercoledì. Si tratterà di ETF che traccerà il prezzo fissato al CME di Chicago e che è una prima volta per un mercato di dimensioni relativamente ridotte, ma dove operano anche diversi giganti del mondo dei fondi gestiti.

Ora servirà l’ok anche dalla borsa di riferimento, B3, prima che si possa effettivamente partire con gli scambi. Un ok che però è soltanto prassi e che potrebbe arrivare già nei prossimi giorni. Le tempistiche sono comunque, secondo Exema, ancora incerte.

L’unica cosa che c’è di certo è che il Brasile avrà un ETF prima degli Stati Uniti, mentre questi prodotti sono ormai disponibili da tempo sulle piazze europee. Il Brasile si conferma così essere uno dei più importanti snodi finanziari per il mondo crypto, dopo aver lanciato già con successo degli altri ETF crypto.

Arriva il primo ok, ora ne serve un altro

Abbiamo un ok, che è il primo nonché quello più importante. Ad averlo ricevuto è un ETF su Solana che avrà replica sintetica dell’indice al CME che segue il prezzo di Solana. È un passaggio fondamentale che presto, in attesa del secondo ok, quello di B3, sarà disponibile al trading per una fetta importante di brasiliani.

Sarà infatti un prodotto disponibile per tutti e che potrà essere scambiato presso la più importante piazza finanziaria del Brasile, dove vengono scambiati tutti i principali ETF e anche le migliori azioni del Brasile.

  • Che volumi aspettarsi?

Ovviamente ridotti rispetto a quelli che abbiamo visto in Europa e che vedremo con ogni probabilità negli USA. Il mercato brasiliano è comunque di dimensioni ridotte rispetto alle principali piazze internazionali.

Che tipo di segnale è per Solana?

È un ottimo segnale. Dopo Bitcoin e Ethereum è infatti – praticamente in ogni giurisdizione – Solana ad essere scelta dai principali gestori.

Ci sarà da vedere ora nei prossimi mesi se ci saranno altre giurisdizioni ad aprire a questo tipo di trading e se ci saranno volumi interessanti per questo prodotto anche in Brasile.

In Europa infatti, in particolare quello di 21Shares è uno degli ETF crypto più di successo di sempre (sì, parliamo di quello che ha soltanto Solana in portafoglio). Una buona notizia per il Brasile, una buona notizia per Solana e in generale per tutto il mercato delle criptovalute.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Bonk: Proiezioni Prezzi $BONK [2025/2026]

Il report di BONK combina analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…

da

Tron arriva in borsa: $TRON sarà scambiato negli USA!

Tron sbarca in borsa. SRM cambierà nome in Tron Inc. Ecco cosa significa!

da

Le meme coin corrono, ma PEPE arranca | Cosa deve fare ora [Analisi]

PepeCoin cresce a luglio del 33%, ma resta in perdita nel 2025. Forte rimbalzo…

da

Il mercato crypto in VOLO: come sfruttarlo senza PERDERE la testa!

Si sale con le scale, si scende con l'ascensore: ecco come sopravvivere alla follia…

da

L’Ethereum Foundation PERDE il suo primato: ma è l’inizio di una nuova RIVOLUZIONE 

Sta cambiando qualcosa ai vertici della blockchain di Ethereum, ma non per forza è…

da

Ripple: l’ETF a leva infiamma il rally ma il breakout resta incompiuto [Analisi]

Ripple tenta il breakout sopra i 3$, trainata dagli ETF e dagli afflussi istituzionali.…

da