Tra i meme token, Dogecoin (DOGE) bussa alla porta del rialzo. Attualmente, è quotato a 0,1062$ e su base settimanale registra un rialzo del 10% che contribuisce a riportare in positivo il suo andamento nel mese di Settembre con un +4,70%. Sulla base degli ultimi sette giorni, DOGE segna un rialzo dell’12% e si contende la miglior performance tra i meme token insieme a Pepe.
Analizzando il grafico monthly, possiamo vedere come Dogecoin sia in una fase di bearish trend di lungo periodo. La fase di ribasso è iniziata dopo il suo ATH a 0,7605$ del maggio 2021, che l’ha portato ad un minimo di periodo a 0,04910$ nel Giugno del 2022.
Sulla panoramica grafica degli ultimi tre anni, si nota come, nel 2023, il prezzo di DOGE abbia attraversato una fase anonima, ad eccezione dell’ultima parte dell’anno, quando ha iniziato a muoversi al rialzo. Questo uptrend è continuato anche nella prima parte del 2024, raggiungendo il massimo annuale di 0,2290$ a marzo.
Dopo il massimo di marzo, è iniziata una fase discendente nei mesi successivi, culminata con il minimo annuale a 0,0805$ di agosto, che ha portato a una chiusura mensile negativa del -17%.
Osservando la candela di settembre, vediamo che il mese sta virando in positivo dopo un minimo a 0,089$, ma le resistenze importanti per una ripartenza si trovano più in alto. Il primo livello è a 0,1370$, mentre la resistenza principale è situata a 0,15100$, a un +50% dal prezzo attuale.
Sul grafico weekly di Dogecoin, ci concentriamo sui movimenti del 2024, dove si coglie la fase correttiva iniziata dopo il raggiunto il massimo annuale sull’area di resistenza a 0,20100$ già segnalata nell’analisi del 22 Dicembre.
Nella discesa in Giugno ha rotto il supporto a 0,14$ indicato il 3 Aprile. Con il breakdown c’è stata un’accelerazione ribassista, con arrivo in luglio fino all’area supportiva a 0,09050 che corrisponde al 78.60% di Fibonacci. In agosto il prezzo ha fatto un nuovo minimo in spike a 0,080100$ da dove ha avviato un rimbalzo.
La settimana scorsa il prezzo di DOGE ha configurato una candela doji, lungo un trend ribassista. Questo pattern è statisticamente propedeutico ad una possibile inversione del trend. Al momento, possiamo constatare che ciò sta avvenendo con una candela weekly da +10%.
Passando ad analizzare il grafico daily, vediamo l’andamento del prezzo di DOGE sul breve termine. Dal minimo di Settembre, è in rialzo del 20%, ma per avere una conferma della forza di questo rimbalzo, il prezzo deve andare sopra la prima resistenza a 0,11$. Nel frattempo, nella giornata di ieri, è tornato sopra la media mobile a 50 periodi.
Tuttavia, per una conferma della prosecuzione del rimbalzo, è necessario che Dogecoin vada al breakout della resistenza principale che passa a 0,1165$. Questo livello corrisponde anche al picco massimo raggiunto nel rimbalzo dal minimo di agosto.
Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…
SUI segna +42% a luglio, supera resistenze tecniche e rimbalza del 20% in 20…
JPMorgan e Citi vogliono i loro stablecoin. Donald Trump intanto chiama i repubblicani.
Sbarca sui mercati crypto $PUMP, una risorsa molto controversa che ha fatto parlare molto…
Arriva un nuovo ETF Ripple, questa volta negli USA.
Bitcoin arretra dopo la corsa sui massimi: qualcuno inizia a prendere profitto, ma nulla…
Ondo rimbalza del 45% dai minimi, ma resta in rosso nel 2025. Cresce la…
I dati sull'inflazione sono in linea con le previsioni. Cosa aspettarsi oraA?