News

Crypto: è arrivato il SEC bottom. I mercati ignorano ultimo ATTACCO shock di Gary Gensler

Gary Gensler non fa più paura: i mercati crypto ignorano l'ultimo attacco di SEC.
7 mesi fa
Condividi

È arrivato il bottom più importante, che è quello di SEC. La notizia più importante che abbiamo diffuso ieri è quella dell’ennesima inchiesta dell’agenzia di Gary Gensler, che questa volta porta in tribunale Cumberland, uno dei market maker più importanti del mondo crypto.

E di notizia ce n’è un’altra – ancora più importante: i mercati hanno ignorato una notizia che in altri momenti avrebbe invece creato sconquassi importanti. E non è una notizia importante, è forse la più importante che abbiamo avuto modo di riportare su queste pagine… da molto tempo a questa parte.

In breve: un attacco del genere di SEC avrebbe avuto molta più eco fino a qualche mese fa. Oggi i mercati ignorano una notizia di questo tipo. Ed è forse la migliore evoluzione possibile del mondo che vi raccontiamo tutti i giorni, tutto il giorno su questo sito.

SEC abbaia ma non morde: il mondo crypto ignora le ultime mattane di Gary Gensler

La giornata di ieri è stata condizionata dai dati macro su inflazione e lavoro, e ha bellamente ignorato un evento forse più importante.

SEC, l’agenzia che si occupa di governare i mercati dei contratti di investimento negli Stati Uniti d’America, ha citato in giudizio Cumberland. Parliamo di una società che opera da market maker – e che per farla breve è uno degli ingranaggi più importanti che permettono al mercato crypto di funzionare.

In altri momenti una notizia del genere avrebbe creato sconquassi ben più notevoli, e ben più importanti di quelli creati dai dati sull’inflazione.

  • Che tipo di analisi è possibile fare?

L’analisi che si può fare è relativamente semplice e diretta: ormai da SEC ci si aspetta di tutto, qualunque tipo di attacco ed è stato tutto o quasi già scontato. I nuovi attacchi si basano su questioni ormai già discusse in tribunale o in via di discussione – e riguardano lo status di security di diverse crypto.

Anche quando gli attacchi arrivano su ingranaggi importanti come Cumberland, i mercati sembrano aver già scontato.

A chi fa paura questa SEC?

Ormai più a nessuno. Tant’è che Cumberland ha risposto per le rime promettendo una battaglia dura in tribunale. Battaglia in tribunale che non è detto che SEC riesca a vincere.

Cause SEC vs crypto
In blu il numero delle cause SEC vs mondo crypto – Social Capital Markets

Ed è questo il motivo – probabile – del SEC bottom. Il settore ha finalmente la coscienza del fatto che SEC si può battere, che le sue pretese non sono necessariamente corrette e che tra i proclami dell’agenzia (contro le crypto) e quanto i giudici ritengono corretto spesso ci sono delle differenze importanti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Previsioni Solana 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale su Solana include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il prezzo…

da

I Bitcoin di Mt. Gox? Presto potrebbero non ESSERE PIÙ un problema. Il cerchio magico di Donald Trump…

Vivek Ramaswamy punta a Bitcoin "spazzatura". Ma sarebbe un bene per il mercato.

da

Un importante FONDO COMUNE aggiunge Bitcoin alla sue riserve. Arriva Blackstone

Piccola allocazione in Bitcoin per un grande gestore di fondi. Ecco cosa sta succedendo…

da

TRUMP Coin a +42% con la cena VIP | Justin Sun tra i Top holder. Cosa attendersi ora [Analisi]

Trump Coin vola con l’evento cena VIP, ma la maggior parte degli holder è…

da

Bitcoin verso i 108.000$ durante la MEGA CRISI del Giappone. Il CAOS in QUESTI grafici!

Bitcoin cavalca le difficoltà del Giappone? Cosa sta succedendo a Tokyo? Tutto quello che…

da

Ethereum: tra incertezza tecnica e ottimismo. Ecco quando può rompere la resistenza

Ethereum mostra segnali di incertezza tecnica ma resta sostenuto dal sentiment positivo. Il prezzo…

da