Ad ottobre, prosegue la fase di consolidamento di Bitcoin Cash (BCH). Attualmente, il prezzo quota 364 USD e su base mensile cresce dell’8,10% dopo che, nel mese di settembre, aveva registrato un +5,50%. La fase di rimbalzo delle ultime settimane fa attestare la performance annuale di BCH a +40%.
Sicuramente, Bitcoin Cash è l’hard fork più riuscito avvenuto dalla blockchain di Bitcoin. Si proceduto al fork, a seguito di divergenze nella community su come scalare la rete Bitcoin per gestire un numero crescente di transazioni, in particolare riguardo la dimensione dei blocchi della blockchain, si è arrivati al fork.
Il 1º agosto 2017 si è verificato il fork, con la prima quotazione del prezzo di BCH, che ha quasi subito raggiunto il suo massimo storico (ATH) a 4.335$ il 20 dicembre 2017. Da questo livello, è iniziato un forte downtrend, che ha portato al minimo storico di 73,50$, toccato un anno dopo, nel dicembre 2018. Ne è seguita una lunga fase di debolezza fino alla ripartenza rialzista del 2021, come si può osservare dal grafico monthly. Nel maggio 2021, Bitcoin Cash ha raggiunto un massimo a 1.642$, creando l’illusione che potesse seguire i rialzi di Bitcoin, cosa che però non è accaduta.
La fase di ribasso successiva al massimo di 1.640$ è stata violenta e duratura, portando il prezzo a toccare un minimo di periodo nel novembre 2022 a 87$. Nei mesi successivi, nel 2023, il prezzo di BCH ha iniziato a dare i primi segnali rialzisti.
Analizzando l’andamento di Bitcoin Cash nel 2024, si vede che il prezzo ha toccato un massimo annuale a 718$. Dal grafico si può vedere che la salita si è fermata sull’area della prima resistenza vettoriale a 680$, che corrisponde al 38.2 dei ritracciamenti di Fibonacci del movimento che va da 1.642$ fino al minimo di 87$. Più in alto, invece, passa la resistenza principale di 860$, che corrisponde al 50% di Fibonacci.
Osservando il grafico weekly, si nota chiaramente la fase di ribasso dal massimo annuale a 718$ del 2024. Da qui il prezzo di $BCH ha iniziato a scendere andando a rompere il supporto a 400$ e accelerando il downtrend fino a toccare il minimo di 273$ in agosto.
Focalizzandoci sugli ultimi mesi, si può vedere come il rimbalzo dal minimo di agosto sia del 34% e come il prezzo di $BCH sia attualmente a contatto con la resistenza a 365$ che ne blocca il prezzo da due mesi. Questo livello l’avevamo evidenziato nella nostra analisi del 24 Settembre.
Su questa view si possono osservare anche i due livelli di resistenza più rilevanti. Il primo livello di resistenza passa a 445$, mentre la successiva e principale è a 500$. Con il breakout di quest’ultimo livello, il prezzo potrà riprendere un up trend deciso e puntare alla zona dei massimi del 2024.
Tagliando il tempo sul grafico daily, si coglie meglio quante volte il prezzo si sia già fermato sulla resistenza in area 365$. Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che va da 458$ al recente minimo.
Osservando anche il lato corto di $BCH, il supporto vettoriale più rilevante del movimento che va dal minimo di agosto al massimo di due giorni fa passa a 330 USDT. Una discesa sotto questo livello metterebbe in crisi tutta la fase di rimbalzo in atto.
Conflux esplode del +114% grazie all’aggiornamento 3.0, IA e stablecoin RMB, tornando tra i…
Litecoin torna sopra i 100$, segnando un’accelerazione e rispolverando la sua storica correlazione con…
Pendle rimbalza con forza dal supporto e luglio segna +30%. Prezzo ora sulla resistenza…
La propone Laurence Tubiana, che non è nuova a proposte salva clima!
Conflux esplode del +114% grazie all’aggiornamento 3.0, IA e stablecoin RMB, tornando tra i…
BItcoin entra nel più importante indice azionario del mondo con la società di... Satoshi…
Il report su OKB include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali e…
Gracy Chen conferma a Criptovaluta.it: "Non c'è concorrenza, ma collaborazione, TradFi e exchange all'incrocio!".
Bitcoin traina il mercato crypto con nuovi massimi, mentre incertezze macroeconomiche geopolitiche ne rafforzano…